Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a. ted. LISCA (ted. mod. LIESOH) felce, canna, che risponde al? a. bass, ted. LESO scirpo, gmnco^ lisca dalPa. d^onde il /r. laì
3
Deriv. Liacdso; pochettinoj. specie di giunco, nonché il /r. lèche, catal. llesca, prov. lisce, lesco, ^m^. milan. lisca, lesca fetta sottile di qualche cosa^ e il calai. Il oscar tagliare in piccoli pezzi. D Caix invece vuole stia per *ÀLISCA corrotto dal lai. ARISTA spiga, ed altri divide stranamente la parola nel celi. LLYS erba e CAR rottame, ritaglio^ punta. Materia legnosa che cade dal lino e dalla canapa, quando si maciulla o si pettina; dicesi anche di quelle Piccole spine, acute AlUscàre; LiscMno [= fig. un che, dial, mil. lisca, piem. Esca e flessibili, che si trovano in certi pesci; figurai. Minima cosa.
marezzo bronco voi ghigna nitro svilire oblazione piastra calendario vespero gabellare soffitta alfabeto necrosi comunicare svelenirsi conduzione arlecchino guardinfante ombelico penati vuoto discussione desterita gorgia minareto setaccio instupidire plorare buschette carabina castellare promontorio meglio nulla ovile gradire sessuale n prassio donno iconologia reintegrare soprassedere snudare monello tormentilla tardo equestre acuto privigno lachesi spotestare incuneare epifora Pagina generata il 18/07/25