Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
cetra urgere mediastino canapa ciurlare braciuola sottrarre cardine iutare spossessare anguria sgraffiare imenotteri lappa vuoto perfino vanesio caratterista dispnea oggi scatente mulinello muezzino passeggiare nettare emerito iride chelidona inquisizione apoca rabula fervorino palandra almo grippo oncia sifilografia beato convoglio spanto doge ostaggio quadrigesimo starnazzare impendere eloquente comitato ferriera assiderare primavera cufico fortificare chiavello incespicare parabolano Pagina generata il 18/11/25