Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
mora adulare riunire consume epistrofe borgomastro pievano stertore pannello percezione ambo cocca trasaltare piaggiare frapponeria garbare emerso lampone orbaco pavoncella costituendo gualivo operare diagramma buscola impendere risucchio interlinea gira boccale panorama aleatorio paleografia cammello soprannumerario consulente burrona pusillanime lattimelle clero cosmo antico verecondo geratico soddisfare servaggio mimetico trias equo nube pari dragonessa appuntamento Pagina generata il 08/11/25