Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
predicare allievo rispetto lanternaia melodramma affegatarsi mediterraneo grecista bagattella strampaleria massaiuola spontaneo rinterzo olfatto litigare sverzino polca erpete esodo quinquagenario sampogna causa cafaggiaio suzzare anelito pomice materiale abominare senario balzelloni incignare babbalocco scopo stratta dispacciare piota venuto cavallo gazzarra sifone rappresaglia raffrontare indrieto abbate idrope annebbiare gilbo risicare velabro celia sotterfugio Pagina generata il 15/05/25