Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
guarnire professore amido cratere occitanico edotto ficoso soccorrere filatini rassettare conocchia rete movenza irascibile frisone soverchio braccetto rampicare scalpicciare eruttare brogiotto marzio punta sorto cataletto basterna uomo rifusare balia grappa leccio assistere ozono calzolaio invischiare peregrinare manesco levante ghinghero inciprignire piumaccio rinviliare freddare ceppicene enterotomia semita cherica discorso mediato finestra schietto Pagina generata il 12/11/25