Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
affatto archetipo aggiucchire stravalcare tepidario disabitare manimettere cromo rata sessagenario etere impresso arbuto sociologia viticella caro riconvenire sfondo sega ambiare sonaglio spettatore onagro quinto ginnasiarca fardello macerare pomona spaglio rondine disavvenevole monoteismo platonismo ciurletto strillo boffice sgargiante annaspare vaiolo pula composto sparire espilare mito forbannuto saracco epico usciere zuzzerullone Pagina generata il 01/10/23