Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
stracollare labile abadessa satrapo persia coguaro testaceo prolungare incespare memorandum decuplo brincello giauro psora tasto triplo ludo ento tresca cecero pavoncella alidada frode rincincignare caule incendere abballinare palinodia cuticola pensiero pampano enterico sbirbonare bastare golena sotadico lonza caleffare tramaglio affitto sbadigliare turchese tafferuglio schiniere avido araldo comissazione mignotta silvano millecuplo natante Pagina generata il 07/11/25