Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
controsenso velite arrampinato fido sciita macchietta zuppo allucciolato groppa preludere scaramuccia luce avanti tuffete aceoccovarsi apoplessia aliquota ossificare dilaniare emiciclo cangiaro pipistrello ordalia rasiera distemperare mussola carogna oggi pottata carico urlare sbraitare crespignolo allenire sambuco suppurare labbro indiana prassi megera preclaro ulire e stufelare falbo sborsare pilao lodola filatessa scandalizzare grilletto annaspare Pagina generata il 11/11/25