Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
grezzo fischierella annidare coronamento manecchia gruma fondello ruchetta te coriandolo pulvinare spera stritolare differenza clorosi piaccicare baionetta cotoletta sciroppo adusare natrice barbotta ofidi imboscare pistillo divino laudi antico merarca slanciare dativo spedizione duracine prostituire mavi martoro genetliaco vigogna coltrone incudine stratiota casside tamerice cintolo poggia osso dozzina casuale robusto cuccuveggia ottalmia Pagina generata il 23/11/25