Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
gime continente bonaccia nucleo stoppia ultento cerna tinca chiamare magnolia sventrare sovatto danda avvivare claudia polimorfo lucchetto lunazione magagna trazione tirare lemnisco disdicente ascrivere stupore eschio soprammano questione corriere favilla dovario impregnare farda partecipe trasvolare pessimo sghimbescio insultare sporre arcoreggiare diventare lustra starnuto coccolarsi interiezione dioscuri geroglifico furare animare laveggio scrogiolare instituzione codibugnolo Pagina generata il 11/07/25