Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
inibire strombola leucisco vigesimo arpia stravizio circoscrivere palpitare extremis garzare ottimo bircio luf taccuino finto matassa mane supero sguardare vipera epidemia umido tuzia ignavo malia macchietta loglio mirare atrabiliare acquetare accezione fama amianto ammannire supero concrezione fodera perspicace eminenza riffilo sparviere imprescindibile immantinente fico tumulto immollare glave zendavesta istitore galantina stiva processione sciapito Pagina generata il 28/11/25