Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
calderotto risega risorsa notturno nequizia saeppolo giovare cervo sciugnolo intaccare responsorio bandita supino sanzione deviare toro sbroscia ferino acconsentire arri campo calunnia zara robbia fatticcio conquistare leardo scarpare menzogna ipogastrio temerita avvolgere fluido allocuzione cioe prolazione tartaro vaivoda esplorare fase sporadico chiurlo acciuga orbicolare piagnone ecatombe loquela mulo coltivo lessare do putrefare tulipano Pagina generata il 09/10/25