Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
lupinello czarina ormeggiare iattanza animella disimpegnare trappolino dio dragoncello affegatarsi patologia piatto tirchio bistecca vitiligine lupercali aringa furto castagnola idrostatica stolido cefaglione sterta nefa dodecagono crudele filologo aggregare salmeggiare avena regolare matricolare ellitico dalmatica triciolo esimere fievole pubblico torrefare petrosello corpetto crampo contravveleno periodo interregno svecchiare grappa eclisse inizio conforme busecchia stagno Pagina generata il 12/10/25