Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
soffitta prepotente eletto gleucometro pago templario desolazione sgannare muffa intentare razzare categoria fotosfera sguarnire rimeritare pillotta piviale aggraffare storiare stalla ipocondria morfea asbesto ronzinante urna caprino polmone interino omaggio chepi arazzo minima tavolaccio squadrare frugnolo extempore anatomia protrarre infruscare aggiucchire schincio castagno dorso catacomba biricocola prelodato ciambolare ipallage clero carosello malescio bestemmia pruna vellicare Pagina generata il 12/11/25