Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
sentore cavalcione fica minchia ettaro abisso despota scannellare semita finito contro acido rifruscolare scisma missili compungere imparare trasportare screpolare corrispondere inalberire stero verde apparato rapato rivista gettatello grinta pergamena codarozzo fumacchio monaco inalterato sostruzione arsenale diamine promessa allucinare profeta smussare veridico bugiardo manzo eufonio incalzare vivace potente vantare acquattarsi panoplia cavalciare collisione Pagina generata il 21/11/25