Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
bifido allievo dovunque verbale riedere pinzo sparlo incitare metraglia bizza trainare torba fisico carpologia assegnare laureola frapponeria irrisore dritto legno gammaut sbandellare camangiare sereno ablativo gratuito filagna preminente corporeo pandemia politeama mezzadro upupa tabella selvo loculo bambolo grimo triangolo poligala rubiglia squarciare contrafforte piccione arigusta spalancare messaggeria lenzuolo intendere laude abnegare cerviero Pagina generata il 15/10/25