Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
niquitoso agone matrimonio rubare tamerice impronta offuscare madreperla scorcio pincione zigolo alliquidare movere carminio magnesio pollino inciampare beccabungia tenesmo trastullo valletto lutto cangiaro eruginoso sostituire veggio erbaggio sunto reminiscenza coloro stintignare annettere lunedi commutare perequazione punteruolo sfiorare virtu prosecuzione marchiare biroldo grappolo reggia guano quadrigesimo sborrare affralire strascinare pomodoro mascolo Pagina generata il 12/07/25