Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
imposta leucisco scroccone alba disciogliere fardo estuoso zerbino lussare carosello proposizione camorro manescalco afro forcola assito rimasuglio tarlo scapriccire blasfemia desco virtu sbornia appio angusto aggrampare interchiudere sforzare pinzette grafite mattello permettere emissario illuminare confraternita maniere greppina pegno pigo penfigo deviare pipilare popa attorto calligrafia stramoggiare tramenare ritorcere vernare disagio convenevole soppressata pettorale Pagina generata il 10/10/25