Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
scampanare trescone struttura crurale intercalare sbilercio veto stabulario svellere fiasco giranio annuvolare eludere artimone scamuzzolo maresciallo pavimento andazzo calcinello duello congiuntura magnolia lumacaglia ariete scaricare carota uliginoso fossi coetaneo strosciare padiscia carambolo lattico quinquagenario virtu freno sciarpa rinvalidare passo desinare teologia scocciare cataclisma nimista formella alma socco irto prosciutto emitteri Pagina generata il 02/10/25