Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
plutocrazia espiscare combustione mutacismo computare ingiungere contorsione lavatoio scarpatore scozia stravizio templario acquastrino tonico paracqua lato eucalipto dollaro burella circonvallare vinco slanciare pezza roffi decretale gonga emporetico instante ella isoscele loglio mula susta rodomonte garza scontrare dietetica serenissimo auriga posticcio creta movenza giudeo colera retorica bombanza dilungare scia podesta nocca palinodia Pagina generata il 02/09/25