Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
striglia mica bazar azzimare prezzemolo abbiente mussulmano billo mirica subbia biciancole distogliere bardotto stadera verza peduncolo linchetto semivivo torrefare cava circoscrivere boaupas bruscare eruzione filotesia estensione spremere delatore natale scenografia equestre fantasmagoria corale strupo ampolloso alagi eslege bruscare antenato borgomastro spiga idrografia soperchieria acanturo tesare figulina sfagliare tonaca Pagina generata il 20/11/25