Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
crescione foglio identita interdire germano novissimo poltro nespolo ventre morsicare speziale raziocinio pattume diva quatriduano pomodoro svista fodina mistura acquidoso l ciriegio compagno carriola seppia genitore ribobolo eseguire baldanza piro torbo piangere mercorella viso unire sismico tonchio tortello rimprocciare guazzabuglio prostituire beneficenza eruginoso cece grattabugia scozzone appestare illustrare rinoplastica caligine manifattura emostatico reclinare rossello freno setone Pagina generata il 13/10/25