Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
bilingue arrembare sperperare alfabeto ipodermico ingegnere agonistica perrucca inconcusso scatola malleolo condonare moresco diseguale gomena cannabina baldanza determinare inalberare gozzoviglia nefasto macarello mulattiere sclerotica madroso commemorare clero linchetto dormiente scarsellame particolare colore sprillare rettile ripullulare ammoscire federato botte contundere pegno pritaneo scolpare n occipite paleo senno oclocrazia bacucco vario adontare Pagina generata il 19/11/25