Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ludo minuscolo affiliare allopatia teletta cucchiaio niuno voragine trepidare gazzella riportare presagire sbevazzare alto proboscide sorpresa brigantino ara memoria guisa zolfa microscopio superbo addietro impronta olivo panareccio convenevole reduce geldra legume lieve riavere pollice presedere viscido spina acrimonia gancio gemello exofficio bardo squillare farmaceutico bulimo induttivo riottare carogna periploca gruccia brusio invilire caracca cubo squallore traccheggiare Pagina generata il 21/11/25