Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ufo inzafardare ritroso scriba installare prole allazzare quinci abbiente cantone deputato sgarbo esordire zeccola gregario fomite cantimplora ghetto scaltrire dimani tamarisco mnemonica vicedomino d invilire ossoleto birracchio area martinella digesto apografo pernicioso antenato cauzione vesta situare rimunerare affinita bru quarantena miragio scorreggere mi faringe uretra apostema nolente merlo infierire sommo Pagina generata il 27/11/25