Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
brulichio popo baco corrompere bruno scovare le susta balzello maestra ottare moccio spassionarsi podio effusione otalgia mento ninfeo mangano segoletta scorbuto teorema perimere risucchio trascegliere pelliccia sbiadire confutare farsetto bifronte anticipare collocare cottoio tragedia spidocchiare ospodaro palazzo pseudonimo tragettare tamburlano retro coseno martinicca fia melopea ventitre traspadano nominale sconsiderato Pagina generata il 14/11/25