Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
tramazzare sublocare ambra vagheggiare sbavare tagliuola baire sbronconare frugnolo stecca tramezzo fiata dodo manrovescio inconsutile opaco caprigno cimare balire bicefalo piu pannello sofisma ipocausto briciolo centrifugo parafimosi comprovare aciculare procoio gravame mestare serenata nitticora oberato assalire dentro ferrana schiarire assafetida esofago mio pettiere nominativo marabu mnemonico destinare inacquare timo annuvolare balzello Pagina generata il 13/10/25