Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
dissodare meninge assaggiare mirmicoleone pensione istoriografo briciolo giannetta gire accettare morbido millesimo anflzioni minuzzolo accaffare romire celso dare sbucare tondeggiare festa sgabello gavitello fluente soggiacere paltone circondare paramitia spennacchiare imbasciata chiesupula pigolare degradare lamento gittare trota salamelecche uccellare pieno setaccio sanguinario allodola rinchiudere composizione ammotinare decima strampaleria stipo raffacciare falcato vincastro Pagina generata il 15/11/25