Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
senografia ciruglio griffa cabina visdomino tigre cintura dispendio neurosi schericare butirro lombo induttivo rogito chermes mammellare patto ribelle fatto sprezzare gridellino quietanza flauto pantofola sfoderare trottare stanza sanscrito ostaggio badile dalia morsicchiare destinare parvente pretto georgica magro montanello calzone ovo dibotto capriola visione rampollare presso eristico edito Pagina generata il 07/11/25