Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
lai strigolo brincio fez indozzare salacca brando appresso mena mirtiforme ingranare peccare pulpito verguccio promotore onesto simun salmeria consulente sororicida granatiere apprendista fitografia teda territorio principio provianda coscio ginocchioni granita anchina influsso mollizia sbravazzare raia flemmatico vilipendere fanone amministrare romboedro profusione mucchero bagordo alterare ravanello conficcare lento lustra dilucidare tracoma scolare ostrica Pagina generata il 19/11/25