Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
cialtrone urra galoppino suffragare tentennare cataplasma spigliare sfibrare instante immaturo schiniere sociale mammut carta verga fagno venatorio super coniuge virulento impensato leucisco tanto neghittoso gratuire frusta repentino nomade significare sgambetto salticchiare gabbano compromettere nabissare bisaccia rimondare maestrale accomandare frapporre terno logismografia setone finzione iena donneggiare obliterare anormale nuovo selenografia testuggine Pagina generata il 13/10/25