Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
micca callo padrino teriaca filaticcio poledro sogguardare gommagutta commensale ciondolare repellere sbiettare meconio sagri meteoroscopia solo siroppo mirica onerario mortificare vermine esordire telegramma tasso angolo vesta antimeridiano arpione nascere affossare allenzare spoltiglia spietato acquirente decamerone stamane elemosina museruola arciconsolo tralcio soporifero bosta bucciuolo aiosa verificare faceto rarefare cosi colmare verone barlocchio neutro Pagina generata il 10/10/25