DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diabete
diabolico
diaccio
diacciuolo
diacine, diancine
diacodio
diaconessa

Diacciuolo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci. scalzare reclinare ammucchiare squarrato ingarbugliare malefatta capisteo mormorare rasoio exvoto pertinente reagente abesto asfissia zaccarale filipendula saio appetire ottimismo transeunte tramenare sarabanda dilettare carambolo ginnico grancevola clemente agguato sbiescio giuntola gronda durare licere fanatico copulativo assodare mughetto coadiuvare granchio carita imbeccare deplorare crurale spettabile stilita assaltare fazzoletto pendere ammazzare assorbire bimano spandere ascesso stroppa scandaglio cantaride Pagina generata il 09/11/25