Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
coobare telare fratricida razza prostrare biisaoco rossastro incioccare sciatico nappa decametro sbertucciare abominare ugnere galla scendere tendine sensazione zucchero conestabile eccidio sommista sgambare composito arista femmina rifrangere carnaio notevole strepitare ortodosso ventosa astuto astragalo aspirare circospezione buova latifondo raspare grafia vicedomino contratto mormoreggiare eroso priore ragguardevole dimoiare buffetta idoneo costringere incalocchiare pasquinata profilare sei sibilare competitore Pagina generata il 03/11/25