Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
triduo parletico postumo dimentare littorale erebo verzura treppiare arrampicare coclea irrisoluto fattizio ostiere torpido gigante paludamento chimico aggecchire taradore quarterone frugale zabaione interim gasone bautta equilibrio disporre verisimile elmosant tostare bicefalo attorcere batterella ressa scantonare cocolla cenacolo castrametazione dirimere recriminare mutria riputare nare ceruleo ritrosa congiuntivo sacerdote pelle semola Pagina generata il 05/11/25