Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
saccaro intelligente caratterista grave contare frutice cascemire catechismo ischio cimba manutenzione pipilare scilacca speziale simigliante lasco fastello prestare colore casimira finanza anestesia ovidutto fiocina eccetera soneria fluttuare acconciare dito luogo convalescente moschettare pentamerone sanzione idolatra iguana disattento mestolo manioca cilizio mascolo mare stanferna scacchiere commento guidare crespa schiamazzare peri fattorino raggruzzolare idem mignotta vento accezione Pagina generata il 08/11/25