Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
operoso obietto capperone acciabattare brivido albero sfrontarsi arrabbiato polisarcia cassula circuito termoscopio successo magone trozza ninfolo sacco mareggiare insegna golfo falarica calestro concetto morvido estetico ghiotta percuotere ponzare tanaglia unisono convocare dervis quadrimestre capestro topazio zirlare inabile marritto comitato restringere invidia sibilo scapitare steppa neonato deplorare ghinea spantacchio recchiarella soglia empiastro Pagina generata il 25/11/25