Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
rintracciare pittore segale scarsellino malattia epitalamio suocero guidare famiglio tradurre pedicello amatista obietto rimulinare sbellicarsi germoglio sdilembare mocca chilometro suddividere grafia agone zanzara oricalco raccapriccio inazione cauterio meato virile stintignare settuagenario inurbano petto taccherella balano draconzio metodo dragone dobla impazzare prassi camauro anniversario inquisitorio intercedere bacterio eupatride aliosso mortuorio romboide bucine stramortire boccaporta Pagina generata il 02/11/25