Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
r ruffa berlicche giunto banale marrocchino palese abbarcare germoglio scatizzare carrega indemoniato lucciolare strapunto briciola tamburlano intasare telemetro tale perpendicolare degenere coperto menide negro mandolino simun olezzare feldspato allestire acqua acquacchiarsi puff ciaramella sfrondare cartamo discrasia filosofema corporeo olmo vaniloquenza martelliano sago controvertere creosoto gloglo presunzione pisside problema scomparire sbaciucchiare guadare Pagina generata il 02/09/25