Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
osteologia fida gargia mandra sedano straziare pape obbligare grattugia doge elefantiasi ingiarmare molla psittaco liuto evacuare sbaldanzire impersonale sbrobbiare apportare aloe intertenere dramma giuniore calcinaccio credenza stuzzicare empiema murrino omnibus accessit giunca stambecco ribadire imputato furare terzuolo roco rinfrancescare pellicano paragrafo bercilocchio taccolare affogare coltivare propendere falso chioccia assai visconte Pagina generata il 27/11/25