Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
scaracchio zirlare pungia deostruire polviglio arefatto carme rinorragia perpendicolare pelioma patogenesi mezzana afa distinguere medimmo bruire giunca instinto algazil zubbare adire lucia morbido aeonzia esteriore sottomettere patano figulina dolicocefalo fratria adastare tetro scappare stabilimento agrimonia spiaggia nevola icnografia soppottiere nenia mercante fedifrago scolpire robusto eresia intercolunnio suigeneris anca fermare capriola acerrimo valchirie pagoda Pagina generata il 18/09/25