DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diabete
diabolico
diaccio
diacciuolo
diacine, diancine
diacodio
diaconessa

Diacciuolo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci. ancora fruzzicare pistillo sogghignare chiosco lattifero retore nardo postergare abbagliare commendatizio migliarola episodio novilunio giure sgarbo disserrare docimasia garoso pecca stormire cervo tessera springare sciaguattare esculento virgola schiera genziana robbio mina aleatico maggiorasco arzillo protonico truogo sbarattare palliare bizzuca segnacolo albatro rogatoria almo ferire antifernale transfondere riversare feditore scrofa sfiatare enfiteusi trimestre anfratto Pagina generata il 16/11/25