Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
eletto cono martinetto sbraciare anseatico tribbiare attagliare suntuoso stupore notte suffraganeo melianto rimminchionire cavezza roggio calice petriolo attonito germano cherico tabella romboide ratto raschia comporto vomitare pachidermo tantalo dama perifrasi aiosa crino ruggire tributo moneta pungia zeppare scampolo addome vice addome bavella badaluccare femorali erbivoro dischiomare scionnare interesse progredire gavina dibucciare pisside lauro conversione Pagina generata il 13/11/25