Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
ingranaggio graticola verticella impugnare mascalcia lazzarone sbiluciare rigatino percuotere billoro lumiera mulattiere melanconia profluvio collodio rosbiffe sterminare concavo guarnitura trauma appressare penetrale disseminare pentaedro seniscalco ancora favola giardino vinchio convito nonostante melo chifel gas aggricchiarsi cisoia frazo prence fontanella sparire frettare oreade terramara seghetta tassello ofite debbio primogenito dilontanare bondo rogo appagare musa addirsi Pagina generata il 06/11/25