Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
consono frangere collettore scrutare spoppare tabularlo glaciale sismologia quo affettare singhiozzo aggraffiare profondere suppositizio puglia conforme emuntorio marzo milizia cabaletta treccia stramonio beghino epistola mordace catechesi stramba villano necromante sgheronato vespro brumale acqua elemosina novendiali rubicondo intuitivo ippagro primario desterita premeditare lamento cipollino candire sbrocco crisocolla svenire dedurre pliocene platonico scatafascio orto intenso Pagina generata il 26/11/25