Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
ustorio ebdomadario tappeto fattura collusione compariscente selenite agnocasto putrescente parossismo arce armigero stornare li socio trans ascendente dodecaedro riputare giusarma guastare estremo mignatta metafrasi disavvenevole sagra emozione innato stimare incorrentire deltoide rinfacciare lavorio benefico eclampsia potente stravacare croton asserragliare dimostrare ludibrio bestia cobalto duello invecchiare lacche limone gherminella siringa tacchino Pagina generata il 19/11/25