Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
guasto infrascritto atrio divietare intasare addobbare pausa abitare monometallismo collazione imbambolare mulino referto vagire latino frullana ripulsione ecloga colibri regione prestito scompannare prerogativa banca grosella intricare ipocrita sella vergola incomodo miscredere testicolo sobbarcolare promontorio grossiere niuno contiguo porfirite grissino facimola abbruscare tavolaccio addogare cercare morfia cattedra Pagina generata il 12/11/25