DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diabete
diabolico
diaccio
diacciuolo
diacine, diancine
diacodio
diaconessa

Diacciuolo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci. tragedia gabbano istruttore acustico copparosa bozzolaio sfegatare barbogio turgore forbicicchia sturare presacchio chirurgo infrigno appostare irade distratto irrubinare boro ambrosia extempore gallone corrotto stravoltare struggere proclive ieratico ritorta franco modiglione coso gara mucido tratto romantico terrantola panico male papa bullettone iscuria caffe amplio fronzuto rovescione cabotaggio gattuccio sinedrio bastia chiotto riavuta tempo Pagina generata il 11/11/25