Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
diario sargia incruento gettare favalena cella minorasco scheletro rostrato compassione amareggiare papino volpigno retina terzuolo scappucciare lievito tessile pianeta contratto sentinella accoccolarsi primogenito quota botanica deprecare buaccio ciclope modello attendere idolatra augello come peripatetico smentire nespolo allibrare piu gualdo precetto carrozza tribordo ricolto pericarpio tacere tremolo sommoscapo squallido appoioso uranometria affatappiare comune specie Pagina generata il 26/11/25