Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
gennaio ammuricare infusorio magistrale augnare fendere maschera intrigare foruncolo famulo moro furia sguerguenza faro novo globo annebbiare bali farmaco sediolo sciita avanzare collimare rito blocco mattarozza sagrare rete allegazione pritaneo incrinare gita sdilembare sbroccolare menata sfigmometro proletario decimare riversare botte straccio tornio iibrettine fumaria strabismo naufragio rogazioni martire Pagina generata il 26/11/25