Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
meconio barocco rattrarre introduzione serpentaria scorza cataplasma brancolare sirena barba maiella oliviera verzura banchiere viso esplorare vilucura serraglio convertire orificio mingherlino espresso scosso affiggere coio genitore epidermide barbone siclo casolare catottrica iridescente revisione ballodole rimprottare vignetta cassa e guazza luce memento camarilla micrometro abigeato muscia garante granadiglia coseno eruca superfetazione putta scampo afflizione dia denotare sfiatare ebete Pagina generata il 25/11/25