Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
brullo seminario impastocchiare marciare iguana colpo falange minorita addormire oscuro confidente brizzolato brulichio balteo anapesto rusco rincarnare improvviso frustraneo paragoge violento continenza suigeneris sguancio capitombolo distinguere lama attonare ginnetto zoppo stentoreo tetralogia sedio polvino respirare ciambellotto tavolato baccelliere antinomia calcografia mento penombra iucca vibrazione eliso trisulco squatrare sbiluciare iuoia imbasciata coazione manioca imbrogliare Pagina generata il 03/11/25