Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
corrigendo rigaglia sub mongana stupore vallonea configurare cavallina benemerenza biliemme micrologia finire redola astore sarcocele puta accondiscendere belare bordeggiare spalla stuello leggenda raccattare transitare colloquio contemporaneo brocchiere incagnire magno licet dimenare davanzo lepre rabbruscolare caparbio briglia celare fisica spaurire ghiera disutile affettivo zenzara mollificare retroagire volta seggiolo interrompere santonina legnatico spalla Pagina generata il 05/11/25