Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo.  / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi.  « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini 
temperanza scatricchiare stilla progetto accertello amaurosi gruppo ischio vegeto talmud palombella ellitico inanimire peltro scrigno ipotetico nomade focara pastocchia veduto strabo ginnosofista gualcire gala lucere piare vaticano platioftalmo dose catastrofe corrente torvo giustiziere scolare drago fica lipotimia distante galeato inorridire caschetto ave liquore poggio parpaglione rammaricare picchierello fischiare inalberare effluvio inuzzolire sfera trucidare atroce Pagina generata il 04/11/25