Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
obsoleto tratturo matterugio catafalco implicito antenato falpala romano cellula ascesso riscolo semenzina verme idillio ceppicene chiudere bottaccio balza sideromanzia barullo antropomorfo microcosmo dialettica epilessia costiere termine scompannare tintura esibita rimirare esinanire massime sportello infeudare resultare camicia spira servitore pacchebotto palestra emi cefalo croton ritrosa patronimico miliare no veglio scilacca congiungere giunca Pagina generata il 06/11/25