Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
onorifico bastiglia comunicare mitigare sbalzellare pruna gramignolo datura messo sinistra ossoleto largo addoparsi sineddoche tropico pista madia inerte crapula meteorologia solaio stampanare india tegamo baro sacrare perineo spelda statuire bivio manella varice lanceolare paggio gora generoso sversato abbarbagliare salamanna fremebondo valchirie bombice graffa montatura dilatorio tessera spirito fedecommesso Pagina generata il 11/11/25