Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
recuperare stoico cervello sagri sdilinquire eruca mappa contezza corrugare benestare avaria rilasciare rampollo mazzapicchio vocazione bricca compartire strasecolare mappa metropoli ungere morbido rato ricevere circonflesso ciocciare grillare calafatare sloggiare impalmare diversorio moneta ammodare propiziare cascaticcio tifone monarca corea anatomia ammoscire maggiorente migale eccetto apposta rimpello frazione svelenirsi acquarzente filosofista fracassare vale Pagina generata il 02/10/25