Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
insalare vallonea vano alieno terzetto respingere suvero pizzicare vomere scozzone apoca troglodita sferula remigare deliquescente brullo trasmodare allineare seconda pacco soporifero pipiare mustacchio possesso arrabattarsi tormento cognome imbevere bolso emitteri vincere napello schiuma pasticcio cid mollare ascesso analfabeta suburbicario corrugare agonistica aiuola strepito giuntola fiera bifora sciabica abbruscare spasmodico conifero ginnico scapezzare botanica Pagina generata il 06/11/25