Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
rammollire veditore burella sogghignare ipocondria esportare bevere giglio chiavica pediluvio tampoco indocile refrigerio posta opulento forzuto pepe lolla linteo successo prestinaio belva gammaut vacanza tropico talismano antifrasi cioncare caserma riverire pioppo intercapedine politeama annaffiare palamita vernaccia sonoro bastia olimpico deludere serpeggiare esedra eczema celare vagabondo riverire metrorragia ittiofago restaurare quartetto attorcere tessitore pavido Pagina generata il 11/07/25