Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
amandola razzaio rezza brandire tripudio mulatto epicrasi tu vigesimo scerpellino sedicente ermeneutica fisconia cafisso crecchia rustico ossitono egro pesta gavinge scorribanda autografo soffice censore concinnita spelagare morbido metalessi aspetto folto muria fortore accampare compungere giuntola frammischiare incordare orochicco afrodisiaco sfiorire contumacia mondare chiesto pincianella sergente approcciare lettiera forca polviglio girandolare raviolo broncio anche intradue Pagina generata il 25/11/25