Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
gualdana estuoso geomante monolito fata imbruttire papasso spastoiare imbusto sasso vigere abaco galoppare logismografia camuso dissimile cintolo aguzzino marzolino razzia facciata pustuia dragona giuntola comitato attillare compiangere lima sgravare arroncigliare devesso aggrommare bucchio disereditare disgiungere andito manifesto biacca gambo umbellato eureka paleo sicomero doccio imperturbabile isoscele aceoccovarsi verricello ingiusto Pagina generata il 02/11/25