Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
talare te soletto controscena spappolare susornione comprecazione rilasciare estimo orzaiuolo creta commendare prostendere reazione begardo fioretto spaziare nitrire trincare cromorno splenite coronale fiorino bisante inarcare fullone ingraticchiare ischio cecigna coloro fratricida bagattello prognosi piaggia collusione appalparellarsi storia scipito carosello sesta brindello dovario naumachia termine eresiarca passio caaba materassa cannolicchio dromo impiegare pastinaca infingardo peretta Pagina generata il 12/11/25