Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
aula algente trilingue lato spantare trassinare gneis ippocratico osteomalacia crestaia rimprocciare cacao amorfo zerbino competenza cianciugliare frullone avelia spaniare perspicace melata stalattite intralciare epitelio ganghire fune antico affliggere disattento carice sfilacciare feditore eresiarca aculeo trafitto cascatoio divellere rullio scuffia miccia cornice boiaro stratta festone assiduo mosciame corata postremo comunicativa rangifero accomunare depredare accecatoio Pagina generata il 25/11/25