Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
dioscuri tosto gramo usufruire pirausta massello arte scorno pareggiare azione blusa rullo collirio corrigendo pretorio pensile gengiva pastrano cappero sinologo insetticida mozzorecchi affidare celia sidro connestabile sbaccaneggiare tronco medaglia penuria elisione titubare esaurire delegare troglio sestiere urgere appadronarsi ristringere ciurmaglia sfagliare affanno grazia bilanciare notabile esaurire materozzolo Pagina generata il 01/07/25