Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
desumere stramazzare lontora peritoneo uragano corollario ingozzare paziente parletico aggrovigliarsi marese rondone intro magagna corvettare laguna scartabellare laterale ulano accetta rezza gno stevola castello emi lambrusca procreare punta oliviera intirizzire folena apostrofo grassazione mannaia imbiecare propretore travagliare marmorino vibrazione lei fisconia alienare carice significare pelle indicare tribolare cilindro fu rosario abbottinare alinea volagio conseguire spavenio Pagina generata il 19/10/25