Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
direttamente dal germanico: guàio sp. e port. guaya: da GUÀJ esclamazione di dolore (v. Guaj) ovvero ang. sass. wàwa == a. a. ted. wewa-o, mod. Weh dolore, pacione, voce formata sulla interiezione
2
come nel verso dantesco: Quivi sospiri, pianti ed. alti guai Bisuonavan per I* aer senza stelle. {Inf. in, 22). Vero è ohe 'n sulla proda mi trovai Della valle d'abisso dolorosa, WÀ, WÈ guai (v. q. voce), che è pure la, base delPa. CT. ted. weinon, mod. weinen, Gemito, Lamento, ang. 8a88. wanian piangere. Disgrazia, Sventura, Calamità, Miseria e propriam. Che suono accoglie d* infiniti guai. {Inf., iv, 9). e in senso più limitato Fastidio, Impiccio, Imbroglio.
colludere superare maritozzo trierarco procace mazzaranga attributo assunzione classiario empiema mariuolo cicuta anasarca terratico contrada stesso appaltone cannolicchio canteo stormo catera trina brigantino crettare sedotto amarezzare nipitella orifiamma mesmerismo balzare numismatica rassegnare pendere corintio crudele acclamare cocoma cerniera rivelare secchia maligno quinato spallaccio pellegrina ostico impassibile crocchio biga repulso scroto brio enfiteusi figliastro Pagina generata il 14/10/25