Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
stracotto spallare diavolo mozzo paleosauro piurare scherno scheggia sgrammaticare pugnare mirabilia bracco tuzia conguagliare emancipare propugnare formatello oliviera crocco colimbo conservatorio inverno toga logistica angoscia pazzo falena geometria sgusciare fegato bastia istillare cinico ragunare camarlinga ecclesiastico olimpiade gonorrea dromedario squattrinare butolare lupino esagerare arca gradivo ab fomite placenta sugo bislacco federa ecclesiastico picciuolo ossimele tuga Pagina generata il 18/09/25