Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
arrangiare refettorio struffare pezzetta quintuplo salaccaio risupino rai ombrico dotta procella arare lunula odissea farchetola usanza pupilla divincolare lendine tattile pirrica placca appiattare guazzare falcato mendico massima cometa pneumologia piano bandella pennato tribade tuffetto mitologia barocco vario cutaneo spicciolo dissono pus esercitare piccino diaria corrispondere stafilino ove czarovitz pedignone intellettuale dramma rimontare dante toso mazzocchio gherlino arpagone Pagina generata il 03/07/25