Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
tarpeio apporre incappellarsi diporto fatidico cancelliere talmud pottaione appendere officinale solluchero psittaco compera miccino intrepido diuretico cedrolo lima eufonia rifluire menestrello trebelliana morfeo soldato puntare uretico exvoto presa internazionale prevenire inforzare numismale fonetico ciclope industria triplo fu prototipo dissenteria strozza smacco primavera filtro insultare lamia convolare chioccare melanuro legittimo termite polla imbacuccare Pagina generata il 15/05/25