Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
sollucherare dissonare picca stereotipia comunita ipnotismo sopperire sergente minugia confetto conversione morganatico nestore gutto ipsometria bordata manucare impecorire olla allegoria spasimare calabrache deostruire seggiola grascia spaniare coppau castellano gavocciolo sbuffare ambra rimboccare graduatoria monello bombo eterno faggio lacrima sbaccaneggiare spilungone orsoline sballottare baggiano escursione idiotismo centauro vessica pranzo forame gracchia Pagina generata il 15/11/25