Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
combnstibile clinico meliaco emanare poesia ziroziro sferzare chiamare idrofilo dire incruento restrizione anemone spincione oligoemia epesegesi scracchiaire corpuscolo giacche troniera strusciare gasindo antifona concubina poligono aneroide paraffo novigildo cetracca viripotente binomio conflagrazione interdizione bruscare compartimento sbracato rimescolare sonnecchiare margarico papa cedro lumaca esulcerare callido palombella protonotario numero trulla lesso apirologia spaziare documento stravolto girumetta Pagina generata il 16/11/25