Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
maestro bandinella depositare guarnire interrogare pastello virile divincolare petecchia amaro segnacolo ciste chiavello terrazza vademecum inarcare burocrazia ambasciata rafforzare etologo pronuba diruto viluppo corallina troglodita onagro mobile rettore fusione presuola nomignolo meria napello favella regolo giogaia lugio commendatizio gravame cimasa squarciare magnate carbonchio Pagina generata il 16/11/25