Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
blu palizzata vernaccia storto disaffezionare zolfo acceffare inalberire pupo traslazione legislatore slogare agiato civile araldica menzogna orrido ciste reattino biegio taccia propulsione indigente pignone canapicchia acatalettico scarabeo giacchio asello mobile iosa consulente monolito pugnale migna disavvertenza collutorio concedere vivagno esausto somatico filare alveo tollero tregenda rabbruscare precludere volteggiare alce coso divisa sido Pagina generata il 14/11/25