Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
mannerino torrente intrigare gastrite zozza soprassello dama parrucchetto spuola crasso detta triciolo atterrire putredine coreggia pomerio parossismo calce corio fresco impiantito approntare martinetto avvoltoio linfatico ermellino balenare melanzana emiplegia seniore assennato mediatore razione contante igname smeriglio tegumento stipendio rivo risoluto spiegazzare guardingo bindolo svoltolare lode forestiero miscuglio sbandeggiare filiggine circostanza chimera Pagina generata il 22/11/25