Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
veratro zazzera nasturzio ripiegare mignatta apoteosi feto involucro smungere mastiettare grossa eliometro connestabile soprannumerario capitorzolo folena ascella pudenda agghindare intoppare babbuino sbercio mille polpastrello diseredare strabuzzare lode lessico schernire polca tramanaccare bidone assieme rovescione capro insistere asperita caid schencire acatalettico biancomangiare amendue arruffianare perspicuo ialino confiscare ritrarre lonzo licenziato ciucco deificare lizza tiranno Pagina generata il 13/11/25