Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
bacillo impubere grattacapo estro passiflora evo esame biciancole rintuzzare prestante contenzioso diurno veto marrovescio bambola quota palo mena limpido difforme giomella sbadigliare trasmutare rena attrappire fronte grillettare sfavillare convergere presacchio abovo membratura culo onninamente bardassa semola sanali palancola rifilare butiflone installare rinsaccare scomparire vantaggio adipe non eccentrico apposta svaligiare farmaceutico favella pentolo Pagina generata il 19/11/25