Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
arzigogolo ordire ammotinare attonito sguizzare catarro magliettare imperversare caffeaos disapplicare eforo franco pregustare manipolare rigoglio rettile fiala capogatto itinerario assiepare dedizione temolo lacchezzo garbo giannizzero cipollino mischia orribile pestilenza schiarire verone scappino transfuga sdutto ingegnere incombenza tridente buccellato letteratura iuccicone arteria dialogo bisante fascino mischiare fiato volgata sfatare bieco valicare fungere latitare collottola ulema cavalcare picchetto garzare Pagina generata il 26/03/25