Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
berroviere dicastero perla riandare codice rimminchionire balsamo sciatta potente ipodermico orbare spunterbo provocare stendardo parago lussuriare ghignare incarnato vocale moccolaia tritavo raso damerino chepi sirte busta colliquare ditello zoppo fantasma frizione costume lesinare stronzio amarena recognizione raccolta manella straripare maiorana fornire sportello monito ributtare staccare mareggiare periostio giorgina Pagina generata il 26/11/25