Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
alloggio nevrotomia boscaglia sdutto le arci catorcio gabbiano desinente discrasia sentiero annacquare libellula farfallone asterisco caimacan gioco pressare soggettivo biciclo imprecare arboscello grassazione esorcizzare funicolare recisamente gregario tombolare incriminare gota sgallettare marrovescio mellifluo versione ametista bolgia durante sapore caracca stile sensuale trebbia vie aneddoto centello obbrobrio pira boato esecutore s burchiellesco tranvai Pagina generata il 19/07/25