Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
sapeco bozzolo delinquente sede talea vomitare trullo illustrare colpa micrografia contentatura eterogeneo scoronare controllare apparitore batolo lupicante paracleto sventura intelletto evincere teorico escludere epifisi pece encomio strascicare leucoma lupo fidanza sguardare minuzioso mescere michelaccio istruire terroso eliofobia inacquare dirompere vessicante disinnamorare paraferna avventare reattino adunco agnato meriare pescina gallinaccio ciarlatano mangiucchiare anagiride granuloso stralunare tipografia Pagina generata il 09/11/25