DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

meridiano
meridionale
meriggiare
meriggio, meriggia, merigge
merino
merio
meritissimo

Meriggio, Meriggia, Merigge




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Andare a scaldarsi ai raggi meriggio (ed anche meriggia e merigge) /r. midi; di una forma MEKÌDIO O MERIDGIO. L'or» del mezzogiorno, Parte «p. medio-dia; pori meio-dia: dal lai. MBRIDIES, che sta invece di MEDÌ-DIBS comp. di MÈDIA mezzo e DÌBS o Sito esposto al mezzogiorno: anche Ombra, ossia Luogo dove non penetrano i raggi del sole di mezzogiorno; ma in questo significato, come bene osservò il Minucci, è voce impropria, poiché » Andare o Stare al meriggio » parrebbe che volesse dir piuttosto giorno (v. 2)Q, còlPaiuto del sole del mezzogiorno, che Andare aS'ombra per esseme al riparo. Deriv. Meriggiano; Meriggiare; Meriggitfne'^na: Merlo. Cfr. Meria, Meridiano Meridionale. terrigno colubrina scarmo frenitide ginepro stecca temperare quaternario effluvio viottola atteggiare provocare tortura cottimo nonno anti tesmoteta flettere flagrante sommista quinquagenario arci promessa sbellicarsi acetabolo treggea barbuta ombra dragonata posticipare campeggiare marrancio candela contorcere sardonia tastare mitra appollaiarsi scacato riedere cecia bigiottiere trasfuso serpe comunque sbercio ostentare pantano ciondolare Pagina generata il 28/11/25