Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
galea rasserenare vaiolo defecare carpine cascola assentare fantasima eruzione castrametazione richiedere lesto impresso deleterio saettia designare statario vimine asteroide triedro meninge chiamare centina eterogeneo esaudire pirolo pescaia incalmare guaire mite sensitivo sorte sgradare incombere scadere quasi restrittivo svecchiare siluetta multa filosofista bucherarne nostalgia ululare candidato sbarbicare assordare progenie rovescione parto esodio ristaurare Pagina generata il 26/11/25