Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
telepatia cruna trilingaggio singhiozzo cocca peschiera risupino discernere contrafforte roncare acquazzone mulacchia monsignore ergo granito ghianda bordone cioce refrazione cinnamomo intaccare bomba uvea riflessione ostetrice matricaria appisolarsi nespola scuffia de scroto infrascare diana dignita naulo premio ventura notabile adagio anfibologia collimare collottola luminara estratto bondola fogna ribruscolare stropicciare occupare sinologo Pagina generata il 28/01/23