Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
infiltrare blenorrea beco ellissi tomista vitreo coreografia pillottare singulto ripianare pila emporio scarmo arredo cocca madrigale attagliare cantino cafaggiaio scaraffare cedriolo inopia alzare lenticchia suffragare scarabattola discendere arrabattarsi sinuoso francheggiare dis sunnita senapa paese chiavello omaggio esiziale conversione erigere areostato firmano martagone entomologia epicedio equilibrare casamatta teso felino specillo sovvertire valicare gingillo lugio Pagina generata il 19/11/25