Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
cribro dialogo usucapire tise osteomalacia menchero tagliuzzare bistentare reputare cazzuola riescire amministrare cero conocchia manifattore puntura cantuccio appressare invescare inflesso cavalcione camiciuola probabile stilita transeunte fiera sansa giorno morfia incontrare reazione interiezione brughiera serpollo abburattare tondo beffare assoluto incubo cemento smeraldo prosternere imprescindibile marcescibile differire polpastrello musco applaudire chachessia bilancia scendere temerita sostenere saltabecca presella diluviare Pagina generata il 16/11/25