Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
poligono monogamo abbrustolare suora zaffardata scrofola scorzonera pecetta mesenterio flauto stadera salino prudente disprezzare toso spastoiare metallo strizzare sfriggolare tempestato bacchettone parabolone intelletto mitera bambolo raccontare rosolaccio campare giuri aspo affluire bottacciuolo ansimare timballo coscritto spremere salutazione rachitide crepolare vanagloria ergastolo fomento piromanzia decottore statino settola madefatto spiegglare implicito coccolone frugolare aborto parata industria Pagina generata il 02/07/25