Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gr. OYNAI:ÈION e questo ghena, g'eni, armen. kin, ^russ. ganna, a. slav. ginecèo === lat. alNJECÈUM dal da OYNÈ - genit. GYNAIKÓS onna, femmina [onde gynaikèios muliere], che insieme al verbo OENNÀÒ partozsao, aiaNOMAi nasco, tiene alla radice riana G'AN generare, produrre^ da cui pure I sscr. G'ANÌ, che confronta col gr. doric. ;àna, zend. zena, got. qui
1
antiche case elleniche abitata solo dalle non donna, donde Vingl. queen regina (v. Gente). Parte interna delle donne ; come P Harem di una abitazione turca d^oggi giorno.
albume garza rivelare elaborare adugnare lazzaristi assolare dispari occorrere capire ercole reclinare uzzo figuro nomare sfriggolare pusillanime sgallettare allucciolato assumere trappolino intralciare sgridare marzamina codolo trasto gradina scoreggia smembrare torma annona mordicare cocciniglia addogare veridico regresso ribattere eloquente eoo ignavo scottare reprimere sbaciucchiare scrimolo trabante fattore meriggiare enfisema forzuto posato razione dagherrotipo Pagina generata il 15/05/25