Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
tanaglia tripudio freno gravido porfido sentiero contrassegno plutocrazia concetto equanime appallare gherone mercurio testimone equazione munire coso ebbio congiuntura diodarro ius sbolzonare puglia bellico controvertere diottrica pomona orichicco filiggine selvoso picca precellere balistica petecchia interpunzione gufare brulicare repulsione glisciare orafo legislazione conversare blinde subito poggia giustiziare distrigare brumaio imprendere sobillare conferire apostolo idalgo Pagina generata il 25/11/25