DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

davanzo
dazio
dazione
de
dea
debbio
debellare

De




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 (p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}. superlativo ambascia iuta sponsalizio planimetria scachicchio marritto veggente attondare tempera svanzica filosofo vermo cinabro refe velleita taccagno commendatore torso imponderabile lesso meretrice enunziare roccella squadernare buccinare participio pasticca dattilografo metreta capestreria diiunga statino interstizio cofano molcere allocuzione ortoepia semiminima musardo soccida tranvai equino protesi incruento fanfano calore tega apprendere commilitone impancarsi Pagina generata il 28/11/25