Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
caldano dragante rapsodia favagello collusione sporangio saccomanno prora voce trave panchina sgraffiare crocidare campagna sbiasciatura mutacismo lisciare concorde stracciasacco adusare bonzo imbavagliare diaspro versatile donna mimmo soprammano madefatto mandracchio mercuriale zoofito etimo estricare scuotere paralipomeni invasare verace macarello parte appicciare filare mascagno zeugma remora interno piacentare ravezzuolo colluvie escursione esagerare Pagina generata il 15/11/25