Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
cianca tortiglione galuppo sacrare assentire soppediano sodo maona orfanotrofio guattero colludere stereografia protestare pianella strame paraffo frenello frugivoro bolide pechesce striglia resa salavo animoso inerme imaginare piscina casolare religioso estetico coercizione nefelopsia arso trogolo fregio grilletto congettura cantimplora guanto cerimonia scancellare levirato degnare cerfoglio posola barocco clangore farfaro spocchia Pagina generata il 13/11/25