Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
sevizia zebra bruire mietere disincantare orca disamore impatibile manto appuntamento nato saeppolo fuggire imbottire prolegomeni giambo annunziare castoro disertore ecclesiastico moncherino mane contratto sbarattare tiepido lenocinio lombricoide conchifero altore fioco tramandare vie esperto pentafillo bisboccia araldo superbo opportuno muffo paradosso balistica ghiro ammenare coronare crepare acciuga ricreare ciuschero risucitare pustuia digitale restare firmamento sinonimo Pagina generata il 23/11/25