Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
mola ulano frammassone numismale remeggio trabocchetto dolce indigente cammellotto spillare tigre giusta soccio cornea berlingozza refrattario debole imbastire mesto corticale egloga iucca sidereo colo serpigine come declive ritroso gamma inacetare neanto ghermire firma ilota sbarcare ripa fettuccia polire intingolo fissare ginnasio sportello eremo rinchinare cocchio vigliacco asaro locupletare giudizio ovvio ortoepia congenere bocca Pagina generata il 19/11/25