Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
studiare labbia causidico tarma elevare senno maliardo conseguire apposta ferma cerbottana grave connesso spato eunuco abbacchio mancipio tribordo franchigia paragoge abuso bisbigliare trito corruttela novero cancro lavare trasmigrare appaiare sito furfante timone naso testaceo fiutare aggrappare costernare assordare violoncello madia chionzo scorporare breccia filatessa predestinare ototomia scherzare gracimolo annizzare gestire Pagina generata il 10/07/25