Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
giovenco ittiologia brigata scorreggia cimare genuino strafine tipo bruto cupola grazie carola culatta implicare astro acanturo bistrattare carbonio accaprettare socievole commisto scritto rosolare grazire quintuplicare incinta filatini gagnolare periodico iperestesia carnevale valso giunco prognosi martagone moccolo repentino fruscolo vagire zerbino ronco devesso crostare predio rilevare rotare panereccio stumia acagiu burchio balia edera algido appartenere Pagina generata il 17/11/25