Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
mulatto meridiano inane sonoro acciannarsi calzare tragico pinacoteca progenie privigno perfuntorio palliativo sciabottare mugavero presacchio scarbonchiare avanzare grida sprone scommettere simpatia fluire ventura ribechino sbergolare consecutivo acrimonia ruzzare borgo precordi disseminare smontare veloce chelidonio magro morgana conturbare spillo impugnare libellula vano risapere postergare incalmare mite strufolo integrare vedovo Pagina generata il 02/10/25