Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
acne coscio dervis intogliare tredici coronare garare traveggole esterno anfesibena stupendo vece sinossi peloso assafetida vaio girumetta rumore ipogeo misura feciale dondolone illustre adergersi peonia ventriloquo trarre x qualita eliaco streminzire antropomorfo placare scaciato metopio miraglio paese diritto rene traiettoria bricolla sgrandinato ombelico pecora paralasse abitudine ambire cennamella birbante fomentare pestare Pagina generata il 17/11/25