Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
civile intontire busnaga snicchiare incubo dicitura mezzanino ammuffare chiovo scapolare sgorbia arancio promuovere gallina comino convegno vomitivo commensale volto errabondo sombrero simulacro berta disgrato rigettare fotofobia destituto calabrone cogno ombrico armilla baro tisana meticcio auto accappiare vizzo mostarda schienale adamantino pila runico spezzare orefice porco niffolo ferzo stazzare bestia riga indisporre ferriera Pagina generata il 11/11/25