Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
pinco addarsi sarchiello pirone revalenta fragmento taverna sdrusciare posticcio diacono spagliare gregario magnetico tribolato parasito rintracciare lazzeretto pentolo naccarato schiavina purgare ippocentauro imbuto circondario spilla agrimensura ceto addarsi levigare imbeccare riprendere sparapane convenzione incrinare guarentire lente ciofo siderite affrontare fido pendice iusco zaino baviera immediato ponente scopo tabi zuppo pinaccia acromatico approfondare grasceta biografia Pagina generata il 02/10/23