Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
trachea amaro associare ruzzoloni aggradire entrare ancilotomia composto condiloma tomba manicaretto maligia laburno terzetto intonare annotare fantolino cicchetto volteggiare rivoltella gongolare anemone rinvestire purgare levitongo vali assisa terzetta notomia disteso autore deicida screzio pisano superiore inserviente drappello calata dogma urlare cacciare ammollare capperone antilogia abradere stralciare ammoniaca calamaio stizo bilancino Pagina generata il 01/07/25