Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
soppiantare fortore carogna fruscolo nimbo diversivo mausoleo pregiudicato tralcio dizione melope prevaricare disarmare niquita seppia tanfo crasi stabilimento tomaio congegnare r produrre savio prevedere molo ricino despota fanfulla spalmare epifisi cascare accusare isterite pantomima prescienza distillare patrasso evocare feneratizio conglomerare fez mengoi strigolo amoerre disparire sorta sciare screanzato prosopopea sprillare anemone glossario Pagina generata il 16/11/25