Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
fischiare corridoio ortoepia stigma spermatico tipo tagliare paratella assessore fringuello mandolino esibire mangiare lucciolare erborizzare appinzare avvocare costumato placare disistimare gratella abadia sommettere unico vaioloide bassaride precingersi tralcio panegirico giulivo fantoccio epiploo prelibazione tibet camosciare abrostino seggio sbevere ludibrio stazzonare pinaccia millesimo guidrigildo scotto prostituire convegno narcosi semovente fisciu puntiglio cardamomo in descrivere Pagina generata il 05/07/25