Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
eucalipto sfriccicarsi leccare schiattire manarese ustorio egida visibile fiammeggiare tributare bagattino rabbuffo rettangolo pandemonio scafarda convesso azienda artrite mordicare frisone paltone colombario morchia congrua vacchetta scassare acatalettico bardossoa abrotano disforme suppletivo erotico gridare serafino aro cotica ruta benigno citare arefatto genitrice corticale sopraeccitazion sfrascare tripode glottide ansia rovello spulire palandrano tumefare Pagina generata il 28/11/25