Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
discomporre spallo fiadone vanamente dionisia quatorviri altresi conocchia numismatica conio denso ganascia semenzaio neghittoso gardenia impulso terraglia destinare subbollire svergognare rosticcio confratello scisso turoniano carena losco isotermico incontrare baracane stazionario raffrignare meteorologia congiunto sirte coteghino ravvedersi acquidoso testa edema inerme vernaccia recedere mite agnizione virulento pera serpollo micrometro seminare scaramuccia largire sollione loquela Pagina generata il 08/11/25