Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
coercizione settanta forza ebano trafusolo scompisciare nare tarantola stampella ragazzo spelare belare congiurare orfano erede tecchio trichina cedro castoro mania istrumento scortecciare nord retrogressione gatta somma accovacciarsi ossiuro balzelloni sfarzo accanto scandagliare circuire bistecca sponda montagna spazzo salto diamine bipenne spalmare abaco ottagesimo interregno sordina bisogno vicino compare puntare impiattare muria divisare cancello colmo Pagina generata il 21/11/25