Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. artisan; sp. artesano; 'pori. artesāo: dal lat. ARTES arti, mediante un supposto artigiano aggettivo artčnsis^ onde poi ariesiāmis (v. Arte), come cortigiano da
2
cita ecc. Il nome poi di Artista č consacrato pių propriamente a denotare chiun que esercita le belle arti, come la pittura la scultura, la musica, ed oggi anche addetto cortese, borghigiano da borghese ecc. Chi esercita un'arte (meccanica). Diversifica da Artefice; che sebbene a lavor di mano, ha senso men basso ed č usat( anche in senso metaforico: p. es. artefice d1 inganni, di calunnie, della propria in f eli l'arti drammatica.
improbo punzone attillato sbracato auge iubbione crisocoma cateratta disleale renuente chincaglie silice tapioca rastrello buccia confermare minima malo telonio sconsigliare pluviale carice molosso rabacchio figliuolo scomparire marzamina semenza arrabbiaticcio barbazzale gongolare livore garosello cisoia bastone ammorzare mestola sapido sopraccarta ruzzo corrivo sussecivo mattino necroforo ma cis begardo precipite cadavere silfo minuzia Pagina generata il 13/09/25