Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
innovasi ciò che fa già approvato, il seondo è ranermare quello che è stato pròaesso. Deriv. Conférma; Confermativo; Conformatore' noe; confermare dal lai. CONFIRMÀRR com^ iella partic. CON ==CUM con, vocabolo, e FIRMAR] render fermo, stabile (v. Fermo). Rendere più stabile, più durevole, Rat Fermare; Ripetere in modo certo ciò eh a già stato detto, spesso aggiungendo al :.re prove; Detto accordando di ragioni, opinioni simili, Dimostrare la verità o la validiti ^on nuovi argomenti. Nel linguaggio chiesastico vale Conte •ire la Cresima (confermazione)^ perché -eologi dicono che uni loprabbondanza di grazia da poter perseverare nella giustizia. Confermare differisce da Ratificare, pe'ocché il primo è atto di volontà, col quale per quel sacramente ^ddio conferma in grazia, che spesso affisso per dar forza al Confermatono; Confermazione.
manopola parto mellificare sterno soffigere feluca immensurabile ranfignare aeonzia cintura tumolo castellano marrocchino redola perquisire sciapito tomo politipia apparato lacrimatorio concordare alagi spollonare antropofago coglia ircino morettina diaquilonne afrodisiaco vademecum gratuire valigia guerra passatella picrico spericolare picchio transfusione sviscerare sfolgorare teorico garbino espropriare discosto cantino galazza portante camice crapula porgere gheppio sfriggolare Pagina generata il 02/10/25