Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
materąssa-o e pił antic. materązzo prov. almatrac; fr: matelas, ani. materas,
4
(ted. matratze, fiam. mattrass celi. gali. m a tira s): dall*ara&. AL-MA^RA^ luogo dove si pone o si getta q. e., ed anch( copertura da porsi propr. cose gettata a terra, su cui stendersi per dormire che i Latini dissero straluni e strą gulum da STČRNERE distendere. [Il lai MATTA === a. a. sp almadraque, che spogliato dalParticol arabo (AL) entrņ mediante il barb, e MASTRŁO^ pelliccia sģ presta anche meno]. Arnese da letto, ripieno per lo pił d lana e impuntito, sul dorso delle bestie de soma (da TARAHA gettare), d'onde lo lai MATKĄTIUM, MATAKĄTIUM, MATERĄCIUA nelle altre lingue romanze: ted. matta, mod. mątt( stuoia non spiega la finale, matelat: cai, mataiąs; sp. almadraqne; per dormirvi sopra. Deriv. Materassąio; Materassina'o.
malico impegolare comino avvegnache nosogenesi calmo perito anemometro beccheggiare sigillarie ciclamino diametro sconciare sesquialtero scartata eliaco levigare sfrusciare imprecare maro occasione fumacchio morbo torace rimpulizzire ierofante gavardina venefico pavido cesale gorgo tovaglia leucisco caporiccio capreolo immaturo alluminio noto adolescente mitigare dea vigliare commestibile endice udire accademia sottoscrivere elica fenicottero mignatta massima stadera borniolo ruminare Pagina generata il 23/11/25