Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
corano ripugnare svisare inverno fazzoletto battolare mitologia giacchio soffocare ferro disgrato diametro sbalestrare pretessere vivaio ritmo socio ragna travestire oclocrazia scacciare colonia merlare smemorare quanquam ciclope obbligazione razionalismo ottavo amitto rappattumare olire fedecommesso indulto traveggole paleofitologia ramata oratore meglio dissipare irritare cero acrimonia assitato accalappiare orto spaccare compatto amminicolo nessuno tavoliere contubernio armare micro cofaccia Pagina generata il 31/01/23