Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
strozza tramare sostenere trecca immutare aghirone suffisso calandrino socratico redivivo granulazione crostare gallo ottare ressa cipollaccio trastullare sdilinquire suppletorio logaritmo obrezione slanciare farchetola ottobre messiticcio impulso alluminare allitterazione corridoio agiografo dogaia inarpicare assegnare costituendo giunta alvo cercare dottore sensitiva disselciare maciulla poligono esigere zolfo scricciolo nodello spregiudicato palpare mussare disanimare condotta Pagina generata il 24/11/25