Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
ottica onusto animare risorgere gli agemina creolo crucciare cremare mace commozione rigovernare piglio budriere gerundio solcio laureo bergamotta nessuno ressa necroscopo sceda retrogrado mani podesta bordare pannocchia inghiottire settennio postremo offesa mastoide viticchio aggruppare torcia aurora secernere menostasia virtu analettico psittaco burare raunare rapacchio nasello discomporre contrario iubbione rimpello giogo inciamberlare spanfierona Pagina generata il 15/05/25