Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
formale frantoio allingrosso appestare menzogna barcamenare forca legislazione elianto salico incanutire sopravvivere praticola disserrare duracine moncone glasto carato sgneppa raggranellare draconide capitello briglia fatidico patogenesi batuffolo stoppaccio schiccherare tarpeio girandola ugnolo griccio transito intentare battere buco smuovere logaritmo umoristico schiccherare cecita impugnare rapastrella muscia bornia impiccare trifoglio tellurico nativo omissione pasto indice subodorare Pagina generata il 24/11/25