Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
scopo anemone designare femorali protestante carrega ultroneo smodare broccolo arconte zaccarale compiacere lamentazione prossimo culinario creare insettologia paleozoologia ebbro dore acclive nibbio esteriore vertebra bondo aggeggio tondere reggiole consentaneo cervice ingozzare agutoli stratego barbuto fascino maliscalco zenzavero sfangare mobilia sordido chioccolare tergere terzina saldo terratico bifora arzente meninge glaciale natta ingemmare galoscia Pagina generata il 26/11/25