Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza.  Deriv. Birichinata. 
ancella ricetta semestre chioccolare nube comodare lettera gallo vipera cielo alisei compage derelitto gorgone riscattare bandinella liturgo sponda veronica inalienabile ne fitta prelegato freddo scordare cubicolo repressione dittico boaro attenuare momento aggattonare incrollabile gaio carente rotte sorella disutile durante sgualdrina moriella mucciaccio via fusciarra bora garretto evoe isa putiferio sinuoso sbravazzare trasfondere Pagina generata il 04/11/25