Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
arcione galbero appaltare essudato tarsia fortificare euro pruno millecuplo araldo aggettivo proferire elsa n mandola roccella rimorchiare rinquarto variegato inalterabile piova convolare cialda morigiana runico fimo suo permanere progenerare buggera maestra platioftalmo favo ambra panna clausola quasidelitto rampo falavesca verzura ciniglia nonagesimo mestica puntiglio incendere mostarda pungia tramutare latitare scomnnicare morale infinta tratturo Pagina generata il 25/11/25