Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
dibruscare elatere regaglia espropriare ronchio assemblea versicolore sovra dalmatica tamanto dote mandragora bamboccio tautologia ematuria sediolo mente scoglia mummia anfesibena sotterra ammainare inviperire istitore trascicare solare gombina polizza dentice svista pinta assoluzione enterite imbattersi affluire nezza consociare debutto frenella piropo conteria oftalmia giuba planetario mentecatto ipotiposi spandere scarruffare revocare risultare spalluto castellina si appiccare cataletto siero Pagina generata il 16/05/25