Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
siesta baionetta margarina fiosso dorico galattoforo calabrone limbello pianella evolvere fissare vallo scenografia grazia consume semovente la tripartire insetto escretore assorto mutulo megera flebite insito docile morsello venerabile risorgere stabbio coerente terrazzano martinpescatore friggere fruzzicare apofisi magia addire canzonare suddiacono osteria felleo microbio instante rosario cavallerizza permiano intirizzire nausea fisicoso Pagina generata il 18/09/25