Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
botro abbordo strepitare sarchio figuro figura contorcere quadriglio cadmio galeotta chioma malinconia effetto gaia pagliaccio stinco astore fremitare ventavolo bandiera barbata obrettizio iperboreo erario ondulare misericordia contro contravveleno termoscopio zipolo afflizione elemento securo camorro romeo ammostare viottola epitema trichite trascinare golpe sestiere propendere luco tamigio scaponire grandine rangolao gaglio lustro nipitella trattamento spiro fondare Pagina generata il 11/11/25