Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
braccetto cambiare deglutire ginepro ralla cantoniere viavai spionaggio raviggiuolo burchio duna lassativo lungo avvelenare duplo filelleno apposito polluzione aguato calappio mistificare rappare nuziale frascheria volutta padule iscuria immediato spergiuro burbero torno avvincere bagnare scarcaglioso centrifugo ettometro disimpiegare aggradire pigmeo dentello risipola ardito pregno sagra pappardella capitello salvatico zucchero issopo stravolgere tabella pasto Pagina generata il 24/11/25