Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
paracqua levita oricalco biracchio agresto erompere improntare damigiana neanto paraselene nonplusultra entusiasmo biancomangiare xilologia mandibola scarafaggio reazione circospezione pape sbroscia sfoggiare temporaneo margarico sfaccettare tugurio monumento novilunio particella menare annidare sandalo scapestrato flebite stante siero delegare raffinire isocrono calabrone areolito allegoria intersecare amorfo repugnare accondiscendere convitare buffetta coerede stazione ipodermico scartabello buccio muscolo folena altipiano empire Pagina generata il 26/03/25