Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
epicherema mineralogia impelagare sessanta tombacco vagire bianco vespaio frombo glutine indigeno sbarazzare invetrare traccia trema pellucido spollaiare soddisfare bonificare ghirigoro buzzo piuma chioca ettolitro sorgente trigesimo rododendro mastro certo statario mucco rufolare sbucciare prostituire palatino ciana ingrazionirsi tenebre ralla straloccare uvea ablativo minareto cormorano grumo benevolenza tintinnare scardinare friggere epilessia Pagina generata il 09/11/25