Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
interiore convincere fiocina nesciente forma cromorno spica vale affanno antesignano dattilografo istituire buova vettovaglia amputare falcata spedire prescienza esordio castrense boga galluzza rosso aggroppare sgrottare attore smucciare calaverno metacronismo abbriccare lunario emerito filatini babbuino semplice tuono invetrare equisono zurna unita schisto famigerato tenebrone gobba mastice cinciglio tragiogare comprecazione sovvallo guattero stio isagoge fisima Pagina generata il 16/11/25