Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
divezzare incontinente gamma diragnare utopia assai torta serqua penna consumato incidente rango immolare locazione impancarsi pollastro calpestare piloro starnare palillogia moltitudine spaccone trisulco singolare agemina fruzzicare civetta guaina intemperie lozione trafiggere scarruffare posca angora dicastero epentesi cascame alambicco blasone stativo naspo avaria invitare procedere assiepare nolente monottero offensore zootecnia scappia penfigo abiurare olimpiade analettico Pagina generata il 16/10/25