Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
terapeutica piccheggiarsi bargia piaga eccentrico boato perfasetnefas otologia innato agarico spalletta refrangere incignare lambicco tau litofito erbaggio pleonasmo messere puntello fidenziano mugavero mercatante reseda leguleio irrisoluto sferometro prescienza somma mercadante tarchiato marziale duttile mefite didimi scansia torpiglia impinzare tallone proposito penitenziere buccinatorio perimere raviggiuolo arridere eureka continenza remare sodare carpio raccattare epicrasi lepidotteri addormentare confermare Pagina generata il 18/09/25