DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gravita
gravitare
grazia
grazie
grazioso
grazire
grebiccio

Grazie





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 ^lendzdo), principio la Grazie furono rap •esentate da semplici grazie == to. ORÀTI^ che risponde al r. CHÀRITBS p^r. di gr. CHÀRIS avvenenza, avore, dono, bene (v. Grato^. Cosi furono dette dai Greci le tré figlie i Giove e di Venere, dispensatrici dei :mi costituenti la perfetta bellezza, cioè bei colore, la giovinezza e la ilarità, di Talia (da thàllein fiorire) di Eufrosine (da éyfron di mente sana, ire). Da pietre non lavo/fce e poi in figura umana vestite di un ilo trasparente o affatto nude, per indi,re che la semplice natura debbono farsi con mire pure, evre di vile interesse, ^ificate coi nomi di Aglaia (aglaiòs soltanto e le •azie naturali sono amabili. Si fecero ovani perché la memoria dei benefizi n deve mai invecchiare, vergini perché benefizi vivaci e snelle, 1 i benefizi non si devono far lungamente aspettare, perché danzanti in giro perché i benefizi debbono circolare e ritornare d'onde partirono, tenentesi finalmente per mano, perché i benefizi reciproci soavemente stringono i legami deIPnmana società. invescare sbroscia effervescente capoccia scaponire bano accalappiare imbubbolare valido asta accasciare emergente fiocco mosso giacere secondino lendine babbione dettato lago antisterico piccaro canicola confidenza transfuga bifora frodare ec putrilagine borsa sauriani nessuno asilo mastro perire baldanza chiocciare rapido pargolo scesa agonali diligente bigello giullare sbandellare prosa confricare ticchio sbolzonare credo fachiro mengoi Pagina generata il 19/11/25