Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
diatesi fievole bariglione carmismo ornare singhiozzare tavoleggiare triplice soprosso agglobare architettare ipallage bavera equivoco mora granocchia stritolare pisside rampicare borni ruzzolare sonaglio coccode selvoso giudizio smarrire epatta emetico momento berta cornacchia girandola uscire declamare insonne esercito folto sapere concuocere tingere arte stintignare rescrivere quiete galvanoplastica inchiesta vento narcotico sarmento muco Pagina generata il 27/01/23