Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
sortire transatto codione sgomentare inflessione ruzzare dottato strelizzi sfumare lombricoide statistica scerpare berillo competitore bisticcio mortaletto policromia calostra reattivo catartico cospicuo bilaterale dannare planimetria buscola sostanza labaro chinea rimeritare ferzo sanguinario rettorico cetaceo rossetto li buggera scaciare eburneo scoto fasti compromettere teresiano festino alleggiare delegare planetario proibire mandarino fino requisire turba addiaccio Pagina generata il 25/10/25