Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
embrice incorare sbozzolare incarnare impendere minerale informare langravio filare misogallo palmea denunciare defraudare accapare dissolvere evocare escogitare marzamina coalizione vogare fanello fratta anfora ballatoio treggia equita chilometro rappellare mondare ermete scrosciare tiglio sete fitozoo medio corruzione ciaramella volta scriato gladiatore mogano digiuno frullare odeo pateracchio soggezione feriato ramaiolo lappa cavata orso insistere lopporo Pagina generata il 14/10/25