Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
devolvere li fida androne dragonata scaldare satollo indrieto omologare antilogia b pillottare raffrontare cambiare tempo sfintere rinfiancare balena costituire dromedario spicinare caricare dendroliti idroscopio rinsaccare stroncare pegno istrice moresco viandante mediano lumiera grisantemo insettivoro ammandorlato coagulare capriola pignatta ginocchioni abilitare ofite valva stampella poligono elzeviro uniforme ago incignare lineamento bacola fantasia rum baciocco Pagina generata il 13/09/25