Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
tramezzo inguinaia inciampare amatista soldo rosolio bizzuca spunterbo giuspatronato davanzale scorbacchiare belva rangifero gagliuolo disaccetto moresco anacardo abbandono tatto snocciolare erto intelletto consentire atto bimmolle polmonaria pena scrocchie frustraneo re tomba brocca acciuffare arrabbiare tralice bipenne sbugiardare colascione gerundio coscienza crocciare dispositivo cosso ampelografia accorare cantafera fondo ipocondria frusone inalare ninfeo dipingere sambuco Pagina generata il 26/05/22