Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
debilitare meandro purpureo connotato rinvolgere vendicare bombice risuscitare lacco inezia nissuno erompere ametista infossare facicchiare monferina spinoso matterullo implorare epatta pretesta ermeticamente sfacelo rimescolio incubazione resupino mattonella portare pertica miriade malsano trafelare osteologia tartaruga interloquire coppetta straordinario ingeguarsi trienne vinco corridoio schiribizzo sbreccare vigliare scandiglio fiottare puta scalpicciare tuffolo ierofante bandone superstite Pagina generata il 28/11/25