Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
rimunerare rangolao ghibellino appoioso disautorare cognato cissoide cresima disabitare flauto vassallo lunaria maltire assidersi zuavo intuitivo misericordia ugnolo salire sbardellato furare an pastocchia teoretico ipocondria contentatura anitrina navetta templario cloro obrezione oggi iubbione preordinare arrembato madore tavolino pappolata orfanotrofio buschette sparagio selenio sbirro pisello ciantella misleale ammansare vergheggiare lira Pagina generata il 19/07/25