Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
odontalgia frasca disgregare coriandolo trozzo lattimelle rinvolgere lunaria scerpellone sguancio impaziente girondolare tetragono turgido indizio bicciacuto vigile istrice sputato lupia rintronare raffreddare marzio adagiare soffione fotosfera cimba agnellotto marruca racimolo telo cinoglossa sbozzacchire letane accapare trabacca indocile tenero chiappa gocciolatoio griffa quintana cuculiare lavorare irrigare armare vettura prurito bigoli atteggiare rovo Pagina generata il 14/10/25