Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
tamarisco corrivo scio tulle atrofia spostare chimo commozione riprovare maggiorenne paresi natta grasso ghetto supplizio masticare circonfuso camuto risucitare verecondia cataclisma proteiforme esente penzolare proficuo duomo stratiota nebuloso cetriuolo incutere salice rinnovellare laborioso cacchio oviparo flessuoso ditello macchia scacciare cascemire orefice schidione freno strabo fuggire sbarbazzare calotta staccino propenso collera precipitare dissezione pentateuco Pagina generata il 30/04/25