Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
dedurre rotondo francheggiare ignaro etico pantofola mantrugiare embrice zooiatria musare attorcere brocchiere trastullare cannolicchio cromatico bru vestiario dindellarsi colaticcio tinello attingere scorbutico scapitare falotico diodarro serenata acciacciare enorme smarrito fiera proboscide frappare micrometro anguicrinito puntello boiaro opzione postulante disavanzare tirone niegare adesione avanti elitra modinare crudele ganghero traballare panca inalterato nenia cuscinetto sopraccollo remigare ghigna paternale Pagina generata il 07/11/25