Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
barricare nel crespello licopodio fascina ciaramella vindice oblazione suino mascalzone ardiglione terriccio invasare epistola lampreda suocero bruto semivivo forfecchia veto pesca penati frugivoro albergo sceda ciocio madia fulicone complimento sentina multa cassula buzzurro monotono parapetto contrastare commendare empiastro ciucciare schiattire granturco selce dissigillare rifilare assorto fiat censura ungere sfrontato conciare dumo vernare procaccino muro Pagina generata il 10/11/25