Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
infrigidire spogliare stoppare smontare fazione discreto aneroide etimologia trincea garda vilucchio giugno ipodermico grofo collana seta trucia bassorilievo contrassegno colchico scoppietto gaudeamus concreto trullo giustificare caperuccia digesto subsolano corrucciare vendemmia cata interim vacazione vivagno schincio ineffabile collirio cognato entomologia microcosmo capitolare grasciere quarzo infrigidire anzi insistere cresta latebra preside civile competere maremagnum villano Pagina generata il 13/11/25