Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
dittamo sbalzellare picrina salute padrino lava polire nottola pascolo bulevardo galoppare castoro equatore tornasole sfriccicarsi banale sproloquio ginocchioni astinenza farfarello gabbanella rinfrinzellare fodero proposto vetta dispotismo infiammare agonistica giacche aggomitolare maggiorasco ottagesimo allazzare avelia zufolo codarozzo gioia secernere lei mortaio xenodochio strampaleria perire complessione cangiare dischiudere clemente lunario veglio apprensione scarsella emostatico temperie carolina Pagina generata il 05/07/22