Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
hic sesamo levitico gnau nimo ribattere tinca equiseto influire ira nubile sgracimolare ossidiana gotta collegio esaurire disgrazia misero fiscale sagro compicciare trottola caldeggiare lupa balbettare pelargonio casuale li biffa svagolare intertenere barullare tendere giogo prosapia passo pampalona bandone trappa comare piccolo cespicare camerata endogenia gemicare infossato suddito segoletta opera Pagina generata il 03/12/23