Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
montone salame losco clavicembalo secchia corteggio imbroccare impellere componimento affilare bazzana niffo origliare svigorire loffa frugolare stetoscopio preclaro bordello tessitura calcareo iadi combattere corpuscolo sproporzione sbrinze molosso mucca fremito paragoge serenare vortice scorticare percale antimouio arsenico liquore schincio intendente sghignazzare infirmare disdetta storto cippo nemesi civile mezzanino batterella enarrare deflorare Pagina generata il 25/11/25