Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
tribu scorno chiromanzia effondere desinente cosmologia lupino accorto sagri sovversivo giubba bretto nummiforme pagella contrappeso allombato quaranta entozoi torpedine zuppo coffa laudano attenuare concuocere acchito ossaio li otite trecento fulvido scardiccione menchero roccolo sinoca spandere monogenia trattare fanale espiscare annottare significare macabra mensa subdolo appaltare ciamberlano cottura covo sfera alloro incommensurabil Pagina generata il 02/09/25