Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
anguimano cattedra geenna inquirere sbrollo protagonista stendere macarello presagire chepi medaglia selva austero apostolo suburbicario fideiussione ibi gramolare imitare effemminare musare conflitto campana nobilitare tracotante monumento vermocane tralasciare tanaglia sgrugnare ugna fanfarone conte disaffezionare dimissione utello pulcella furuncolo frontista iperbato niffolo rovina neccio ottimismo estate sormontare sbarrare numerario pattuglia perrucca polo arbusto penati contagio lancinante Pagina generata il 13/11/25