Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
giustificare liscivia sferrare dietetica folaga stoppare salutifero pentecoste pavonazzo bucciuolo compare mira esportare dulcamara scaramanzia colazione scilla gomito collare oliviera masnada ghetto cantina bugiardo gheriglio apirettico ramanzina impellente avido ponderare onta quantunque cherico guaire calefaciente sgombinare immutare agape bargagnare rossetto misero cantera stoico esortare carreggiata camedrio tritolo verecondo tasto pece trarre bagnare alessandrino Pagina generata il 18/04/25