Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
grandine relitto friabile bacalare subito rinfrancescare carico sciugnolo giansenismo lastra metraglia constatare cerbero tonaca trichina prototipo accrescere invece foro fragile baire sperimento gluma scorgere moresca denunciare garbo lega rettificare commutare mercadante segolo fenile rifriggere roccolo maniera crucciare cimelio fruciandolo scongiurare incespare ambio runico torcolo apocalisse scarmigliare erompere rasiera fiocine carroccio Pagina generata il 06/07/25