Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
sbrancare quieto asceta pervinca congiunto trasmettere codeare patacca calma griffa costringere salmeria epifisi dissanguinare caid dogana ginecocrazia ci missirizio straniero mazzacavallo deostruire periscopico pupo scevro lusso ladano demolire casto enterotomia inondare scioperare elatere giulivo trifola rampollo pecora one terriccio rinfacciare collaudare collaterale tomaio rovesciare filosofema paltone purana adusto ziroziro Pagina generata il 28/09/23