Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
postulato giaco calomelano periplo specialista tanatologia alopecia spedire circuire legge trema trafilare sbeffeggiare laudese legno affine barbicare poggio mirto scoria albume laguna pancrazio treppiare nanchino composto stampo patito affresco liquore transferire licopodio valletto caleffare attentato scapola candelabro fetido prosapia guiderdone crogiuolo colmare megatero algido esergo balco infuso fischiare ogni convenire trimpellare Pagina generata il 19/11/25