Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
messiticcio abolire mastangone germe bellimbusto bioccolo apice oplite scaltrire crotalo calostra sciamito trasalire salutazione guerire rivellino popolo infilare apnea stigma vescica annaffiare iucumone tributo bellicone cogitabondo inghiottire infame carabina gobba progresso ribeccare partito lampante contravveleno satiriasi scatricchiare empio biforcarsi selene forzoso covile cancro moroso beare pennato zuavo inviso perscrutare vegghiare Pagina generata il 06/11/25