Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
affinare cribro civile cleptomania volagio ano ciucco fisiocratico contraggenio ingrugnare spazzo programma ammazzasette tabarro sbilanciare galeone protoplasma notare accozzare siderotecnia metonimia barocco iadi ferrana poesia sommario salutifero crociato franco svenare gioviale stoffo ruggine ambiguo diocesi gricciolo dentello espugnare giovanezza erre prevosto settile papasso consulta violina anziano quivi stame sezione invecchiare cherico infortire spaiare scevrare attentato due Pagina generata il 14/10/25