Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
negletto cedere cuticagna capperone mancare detergere ciglio virile paretaio dirotto dulia zediglia escusare iuoia iattanza combuglio gerapicra fazione emungere ipotiposi terraiuolo emerso sfumare mercadante terrore poppa monometallismo slepa candi cacofonia fonometro fervente dragoncello ritondo aglio squagliare cotennone dibucciare spaccare racemolo procaccino batterella lustra nefrite psichiatria ciacche acchitare occorrere spostare sfilaccicare tarpeio tipo Pagina generata il 26/11/25