Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
focaccia costante spoltiglia disavvertenza pravo busto selenografia bisticciare ortoepia scassare ingenuo cancrena pentolo barbatella loggiato confricare imbarazzo cardone bandolo intersezione leccone dettato rimordere passibile acquavite divano gorzarino perdinci regaglia scalficcare aracnoide libellula padiglione camosciare luna ruminare abesto doglia melodia minore paragrafo vescica ovidutto agio dipanare involtare troia stracollare composto gualcare aeorostatica bonificare Pagina generata il 08/11/25