Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
magi arco ovile disquisizione deteriorare gestatorio paragoge gallare scirocco auge eguale spedito furfantina fatuo disinfettare diffamare dominare istitore ruzzola corniola avvedersi impavido filomate importuoso linguaggio anatema cannibale alfabeto replicare saponaria confricare ordinario bozzo sorreggere sghescia lupa stoico ferrana rognone savonea sfiorare ferrandina supplantare raffilare temerario corteo proteggere angusto disfidare vittima veste banchiere simetria elce rigare Pagina generata il 09/11/25