Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
salve denigrare carrega vincastro duolo lesso sclerosi frontone intuzzare mazza prescrivere esco miseria rasare omonimo rinfrancare deuteronomio sgarire saldare infesto ciurletto primiera querquedula latta testaceo panegiri sopravvivere scaciare impiantito nevrosi torcia dindellarsi farnetico dissonare cortigiano spunzecchiare valle milzo esaltare mosca ammiccare sigillarie sponsalizio rancido cavata dittatore stampella imposto balza gattuccio cerasta mille Pagina generata il 27/03/23