Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
cintolo oblato dirazzare incipiente berlingare incagnire scaramanzia parete smontare spondilo sguillare scintilla nitticora dialetto calendimaggio strapunto fantasima trefolo confutare antropofago contendere glisciare nicoziana annizzare pappardella mastuprazione stralinco correggere simun gamba accingere passino interrogare madroso saldare votare spregiare granciporro spezzare calce mandorlo grancevola dramma elegante fisarmonica monografia racca parodo cogolaria gomito stracchino scavezacollo temperie cedere Pagina generata il 10/11/25