Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
peristaltico ossitono cercare convitto smantellare topico prassi concepire rigogolo barella piromanzia imbelle galena calcedonio palascio agarico sedio consacrare mendicante tenace papalina capire sorvegliare aluta ortolano preposto frittella funicolo levriere niuno gno vico concreto lizza marasmo pepita stimolo pomice camarilla svettare freno frazo falco filotea cavallerizza ubiquita lonzo zingone inviscidire manescalco verretta Pagina generata il 21/05/22