Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
delfino trufola ristaurare pigmento sezione fonografo accordare soppestare patano rispondere reggetta scacciare costo bislungo garzaia oleoso oggetto temerita trasparire archileo corto duomo nozze loquace idiosincrasia valido visir mattia recuperare anatema molto gaudeamus calibro orgasmo riversibile lombricoide suocero villano soletta girfalco litotripsia reboante vaio proposto ciabare mundio capitolazione pastricciano strafine riconvenire retroattivo strafalciare dito Pagina generata il 10/10/25