Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
sondare giomella fecola scoronciare prosapia semita bellora bivio carciofo diagramma pervicace tartaro labbro coetaneo alluminio gru smalzo emulsione appiccicare garda snocciolare citta sagra epilessia zeccola reddito peana rondaccia inurbano dirimere sincope colei colmo sauriani manevole serraglio oliveto coscia fraude refusione vespertillo acatalettico sentore abolire casciaia fiume clavicola prenozione panegiri nazione epispastico farro tacere Pagina generata il 17/11/25