Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
ceniglia scappino stocco spauracchio rabbruscolare conquidere sbiancido annaffiare cammellotto cera frullo pissipissi tetano zimarra cinoglossa classicismo magagna maneggiare respingere rattorzolare oblio doga pillola refrangere succhiello sospingere mostra martingala lodola sofferire cromo trappa lucciolare giusquiamo opale sanguinoso merciaio rosellino estorcere nostro apodittico dissuetudine gastrico visitare posolino cocciniglia inopinabile seccia abadia defunto mielite intanare eclittica eudiometro aeorostatica certo Pagina generata il 19/11/25