Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
neh telepatia stanza ermeneutica cafiro gloglo quattordici teatro termopile trifido avversare scrimolo interzare iibrettine sagra fervente retroagire riputare gommagutta cosmetico concubito convergere conno franchezza iato lucubrazione codazzo crisalide orazione sintomo mania tesoro vespaio monografia tripode coalescenza gradevole indetto pronome assisa pietra ragguardevole abbaiare somministrare scarabattola imporrire spassionarsi rosellino usatto Pagina generata il 24/11/25