Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
decampare cuccare affermare scaltro diodarro prezzo strato forse cantaro frisetto cardinale elettro maniglia fascio dubbio sporco tazza annacquare birra eliotropio ostro anagramma chiodo darvinismo termometro rasoio soffermare batolo do palchetto intersecare incatricchiare mimesi sillaba onagro sostenere crisantemo translato altore riempire avvenire sorpresa genio vietare fitografia esazione matterello morto sgheriglio bistondo capitale Pagina generata il 28/01/23