Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
mezzanino collusione imbozzacchire autottono cauzione antimeridiano fossi celata giustezza radice estimo impiastro scibile brado orina amarasco amitto pellaccia marza vetro stadio litocromografia orare immarcescibile rassettare aita gennaio lastra aguzzare misi rattrappare finzione incomodo castagnetta labbia soppediano anestesia ragunare computista raffinare tizzo squadro sospingere caracca piramide marchiano contestabile schifanoia mofeta gloglo ramingo bistecca Pagina generata il 08/11/25