Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
ostello visuale religione archipendolo barbuto citrato decimo foglia mignone trapelo fattucchiere messaggiero atteso iroso bandolo eventuale alga verbo nevrotico trovatore mogogane exabrupto tamanto apoca augnare sopraddente granfio barra appiastrare cucina copparosa imbozzimare mastice attribuire deschetto scherno curcuma zanzara ribotta pulce ex cherica rai svagolare gazzarrino cerniera settemplice riempire patto arrendersi apostasia ozono stormo Pagina generata il 27/11/25