Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
garamone pulsare elaborare graffignare imbecille concorrere sincope adetto volto parificare caprino conventicola astaco orchite sorridere malleabile marengo fornicare follare fidanzare squadernare istituire gratuito gusto sgradare cenno mola trasmettere moca salmeggiare corbello balzo calorifero archimandrita evadere vertigine maledire domino rotifero proscenio versiera tormalina decotto astio drammaturgo buffa rimovere incappare soprassalto isolare punzecchiare aggiuntare scotto bighero Pagina generata il 04/07/25