Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
grosso venturina diastole materializzare folcire prelevare allibrare preordinare colei quattro quadrireme ponso pentarchia cognizione pechesce lume acclimare puzzitero dissanguare taberna cinabro interzare appiolina fare statuto compulsare parapiglia passivo caperuccia impadularsi appiattare dobla strambo giogo exequatur innanzi lavandaio taglia impavido sommettere fare graffa fornire binario bericocolo pape aguglia elmosant grave giovedi dialetto autottono argnone Pagina generata il 09/11/25