Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
cornea mezzina cavalleggiere prelibare espilare sostare capitone biancospino abbordo linchetto duce cetera rinvestire lugio volgere serpe scavitolare sereno dissanguare pantera foro acanto alieno incidere fontano gallina disuria mella riavuta muscolo pica promettere concorrere permaloso villeggiare guadare dizionario assonare spica portare arrembaggio grasceta infrigidire repugnare contado aggratigliare assembramento fiocco spica lievito tambussare Pagina generata il 16/05/25