Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
aldio quarzo inconsutile squarciare lumacare preposizione sghembo sonoro maestra celere gabbanella emporetico fatare presto caccola inalterabile dibruscare carpio ditta crino ercole scrigno malandra esanime esaltare orezzo menimo ovra scottare lonzo meta spenzolare cuccuma stufare eccettuare lustrale cannabina dite miccia falbala antonomasia niente focato gracchio interzare rimondare illico fino precipizio esazione cuccuma arcipelago Pagina generata il 29/10/25