Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
fagiano pacchiare nomenclatura vivo cedrina magistrato roviglia deificare gagliardetto nervo attitare strambello sirte impennare imposto ingiuria bastarda enigma corrucciare zizzania georgico veruno meggia frugare guano smascellare trapezio manifattore ascendere reciso gramaglia nevrosi frivolo pluviale vacuo turchina rinomare ricorsoio prelegato arpino aquilone afferrare catapulta fremebondo decalitro anfanare ronco chiavello chiragra miele evitare fuscello soppanno pentatlo venuto Pagina generata il 21/09/23