DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

anapesto
anarchia
anasarca
anatema
anatocismo
anatomia
anatra, anitra

Anatema




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre. monoculo setino tirare rifischiare triciolo salpare adunghiare inciso diabete fuggire unguento vaticinare inno purgare puerile fantesca endemico arme epiglottide arrendersi regola rimpalmare insettologia rinsanire sfidare infortunio roco snocciolare millepiedi scudiere intrugliare dirocciare lamella scontorcere determinare abborrare asserella fragore predella galea foriere ceramica capostorno burocratico catapulta guatare buscare cachinno migna dovario addormentare rigno monoteismo camerazzo Pagina generata il 20/11/25