Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
6
venir fuori (v. Oriente)', e per il Me nage [seguito dallo Storm, dal Frisch da tutti i moderni glottologi) da*suRRE CTIRE contratto in *SUR'CTIRE verbo in nel senso di Scelta e di Assor timento. 2. Nel senso di Uscir fuori (usato anch( dai trecentisti! confronta col fr. sortir che in antico significò anche scappare fuggire, coi deriv. rossori ir risaltare rossori forza elastica^ col cai. su rii: uscire, saltar | supino di SÙROERE sorgere Q sembra che gli di dividere a sorte passalo poi a quello d uscire, come Partire trascorse a quell( di allontanarsi; giusta il Rónsch da tensivo fr. e pori. sortir, sp. surtir e trae da lai. SORTIRI da SÒRS sorte (v. q. voce). Deriv. Sortita ultimi sieno nel vero come desumesi dal significato delle varie forme romanze. Corop. Sortita nel senso di Uscita, ovvero d Apertura in una fortezza per poter fuori, germogliare, col prov sortir saltar fuoriy far saltar fuori, colle sp. surtir, pori. surdir scaturire, ed preso EX ÒRTUS participio passato di EX-ORIRI sor gore, secondo alcuni doli'uscir su la SORTI delVurna (Salvini) formato da SURRÈCTUM [contratte in sur'cium o da SORTIRE nel sens ad un biso gno sortire ; ed anche per Getto o Germoglio.
rimpetto mediano manto dissensione pestifero iucubrare ciocco olocausto male patema sminuire melangolo panegirico lisciare popone fragile sgrollone bailamme bussolante giubbone idraulica commettere deuteronomio cherico trambasciare roccolo molo agro umus idolo fragolino udire idroscopio penetrale serto scandiglio ancare quintessenza acquirente apostolo torchio susornione leucorrea medesimo consustanziazio macole semivivo trozza fiale attitare spazzola quattone Pagina generata il 28/11/25