Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
girfalco vertigine battifolle invisibilio pispigliare scordio funga locio torcolo quinto aggueffare mugliare suzzacchera q umore guadarella guiderdone sterco incendio forese infortunio psicopatia delitto dragona magazzino fittile nepente laburno anulare secondare fruscio centina esplorare cefalico ordigno coluro compieta tonneggiare sociale caleffare gotico tiglio rigirare eventuale vivaio antartico trasfuso dazio legislatura capreolo teschio scapo Pagina generata il 14/11/25