Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
ento triaca aureola scorseggiare sgorgare gubbia metreta carpita squadrone scalcinare quatriduano pappino gnafalio armeggiare rimanere cogolaria dissodare sfilacciare sberleffe cornice reggiole insultare primario reminiscenza rebbiare officina ammotinare lutto tragettare areopago tossico vice nevicare sottomultiplo agonia bicciacuto porre atrabile leccare magnifico prolusione trebbia imbietolire settenne infocare cera sfiorire covile includere calzerotto imbalsamare dettato niegare Pagina generata il 18/09/25