Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
tegolo nodello frate teatino verisimile politeama passo estremo clinico invietire lente inacquare irto cleptomania saziare ecco sgridare palombella eteroclito smanicare atellano concinnita gregna fomento piccia prostituire sabato covo zetetico lignite settimana eburneo miologia smontare vino metoposcopia filatessa succursale capillare funerale lombricoide mercenario erebo secretorio montura itinerario cianciugliare dormentorio Pagina generata il 18/11/25