Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
fìngevi di vendere per tré volte il proprio figli a un terzo, che dicevasi padre fiduciario il quale nelle prime due volte lo ponevi in libertà, ma la terza lo rivendeva a,. genitore, emancipare === lai. EMANCIPARE, comp di E fuori di e MANCIP-IUM dominio, prò prietà (v. Mancipio). — Esprimeva che lo dichiarava libero della sue patria potestà^ che presso i Romani en una specie di dominio. Nel diritto moderno Emancipare significa Mettere un minore di età, cioè sette gli anni 21, in stato di liberamente amministrare le sostanze che gli appartengono. — « Emanciparsi necessario. » per estena. Tors: soverchia libertà, Uscir de' limiti del convenevole, delFonesto e del press i Romani Deriv. Emancipatóre-trwe! Emancipazione. Patto solenne, col quale il pa dre di famiglia innanzi al magistrato alla presenza di cinque testimoni
svegliare setone instituzione aorta forbire propina fattizio popone bilanciare passione indarno supremo tremuoto paresi stramazzone boccone pistoletta spennacchiare liquido rabarbaro ignudo inquieto singulto scuterzola gleba proco esecuzione lattiginoso condizionare uretere picchiolare abburattare iva vaioloide marruca martelliano scappamento tazza fanfulla stabbiare valutare diffalta pregustare palladio fregola bornia contraddire manioca fasto abburattare placare sgridare Pagina generata il 14/11/25