Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per poi prenderne definitiva risoluzione'. —Talora vale anche Atto, Operanda COMMITTERE nel senso di fare, operare) e più specialm. Fallo, Peccato incaricare, affidare (v. Commettere). — Incarico dato altrui di fare o provvedere checchessia; Numero di persone intelligenti o pratiche di una data materia elette e deputate a studiare una tale questione, a fare certe speciali operazioni e riferirne, (Za. COMMISSUM) consistente in alcuna mala opera : opposto a Peccato dimissione » che consiste nel non dal lai. COMMÌSSUS p. p. di COMMITTERE fare ciò che è comandato. Deriv. Commissionare (neolog.); Commissionàrio! Commissioncèlla. commissióne
grovigliolo cocoma epiceno dinoccare ausiliare vernare sublime miscellanea baturlare scandagliare si docente bellimbusto intridere sagittale coito tinnito lenza spoltiglia turibolo eschio adergersi crespignolo sfiaccolato gonfaloniere distemperare dionea stazzonare pro controverso cremore mercorella repentaglio falegname rasente edda sporgere parentesi schietto starnazzare gesuita credenziale gavonchio sferzare lazzo elidere furare sicciolo succedere dignita antropometria ipocritico accanimento inauspicato Pagina generata il 09/11/25