DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ospedale, spedale
ospite
ospizio
ospodaro
ossaio
ossalico, ossalino
ossario

Ospodaro





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 o, secondo altri, capo dz famiglia dal sscr. GÒS-PATI, che s lettera vale padrone ospodàro == slav. hospodàr, dairaw^c gospodarj == rwss. gospodar, aw. buig gospodì, Ut, gaspadorus, boem. hospodin padrone, signore: dal sscr. GHAS-PATI padrone di casa, di una stazione d\ vacche, formato con GOSTHA stazione d\ 4 == que7 che riceveva il forestiero^ lo slav. e Ut, gospodarz vacche da GO bove, vacca, e poi bene, avere (v. Bove), e PATI padrone dalla ra^. PA- g a spada, polac. gospoda osteria, d'onde ragione il presunto legame tra quella 50stewere, proteggere (cfr. Padre e Desposta). lo che sarebbe un riflesso della primitiva vita pastorale-patriarcale. [E siccome queste stazioni erano breve luogo di fermata per i viaggiatori, prima che usassero gli alberghi, cosi avrebbe, secondo alcuni, attinto voce e il lai, hóspes ostiere e indi padrone (cfr. Oste e Ospite)]. Titolo di dignità equivalente a Padrone, Signore, che si dava agli antichi governatori dei principati danubiani e segnatamente a quelli di Moldavia e Yalachia. estra sperperare nefrite vanto aliosso tamburlano flemmone logoro istruire assonare benigno straloccare strisciare ginocchioni ascendente surrettizio mazzacchera commiato mucia predecessore formare retorica viera barbatella precauzione passola trasmettere quinquagenario salvo inabitato tavolaccino protestante lacchetta salpare azzimare pescheria saturno rinfronzare brumaio rapacchio croma sgravare sanguinario facitore periodico bordaglia brughiera emiciclo caccola tangente dissonare Pagina generata il 27/11/25