Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
disinteresse approssimare iusco esegesi fidare antiquato buffata brillare broda sgangasciare tirocinio arnica lupo delazione ischiade attonito querulo ditale tassidermia sceriffo commissario ebbro melantio cimatore mozzone prussico porro mestolo stillare lenitivo corsetto comprecazione volgolo caustico arricciare diporto eucalipto passimata somatologia mite chilo buggerare soprassello framezzare rivivere greco leggiadro lamella balocco bolide mugghiare frassino aggruzzolare Pagina generata il 17/11/25