Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
aspo crescione pagoda novizio entro coesistere lucidare grumo mestieri ipoteca gladiatore tondeggiare dunque sagrestia exprofesso meriggiare fittone muriccia chiesto annona ormeggiare conforteria gualercio convertire tema tramanaccare felicitare idraulico mascella rampino benedire soglio felce crotalo volubile glifo moggio frattoio visdomino bozzolaio corterare sbozzolare assorto interiezione nube aereolito Pagina generata il 24/11/25