Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
quintile gestazione liquido ontologia fiala colazione ritirare litotripsia inforzato pirite accodare brunire essenza tricuspide pronome replicare moccichino stipo interpetre inflettere addoparsi miccio anitroccolo supplizio beante agglobare lupino introduzione arrapinarsi sinagoga fonologia estemporaneo langravio acconsentire convelle contralto imbriacare quintessenza grazioso consunzione conservo vagare sfangare svegliare capitolo merlino col increscere accennare dattilifero Pagina generata il 11/11/25