Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
corporale valente cimento prussico maccherone sopra ghiottornia garenna terchio rapo presto decomporre fotografia gueffo devesso trias istruire inaugurare caravella diedro provincia camato donzello funicolo stabilire edera gotta degnita lacchezzo ammaccare ritratto deputare flessuoso soprassello discrezione scoliaste facinoroso cinghia sgaraffare diluviare corio carminativo bieco gettatello sfarfallato epifania starnare libidine sbravazzare detrarre figuro furuncolo arridere Pagina generata il 15/05/25