Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
buscola begardo galletta petazza riposto bracone flaccido ipotetico negligente farcino mondiglia citraggine baritono sottosuolo scabino palmea idrargiro martelliano vicenda omai magione frigido etologo setto zeccola inaudito robinia camarlingo idrope raperino lambrusca eburneo affluire cutretta omogeneo utensile liceo congerie disconfessare sguerguenza trucia trapunto diafano tavolata gnomone alfana dibattere pronao inciampare eguagliare mastigo mostarda micologia Pagina generata il 20/11/25