Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
tuttora diversi luoghi detti CA cafaggiàio dal b.lat. CAFADIÀRIUS o CA FAGIÀRIUS, che ebbe il senso di soprdin tèndente o guardiano dicampagna, da FÀGIUM cascina, fattoria e secondo alcun anche bosco (con la variante CALiRFÀGlUM che taluno vuoi far risalire olVa.a.teG GAIFÀN tagliare in curva, che potrebb adattarsi alla idea di recinto. — Esistom C a faggi o i Cafaggiolo, e forse presero questo nom
2
[Altri dal? a. a. tea. CHAPHÈN, med. KAPFEN mod. OAFFEN badare, guardare attentamente. In Toscana oggi la voce Cafaggiaio sta in molte parti a significare Persona che volentieri e senza esser cercata dalPesserci in antico state delle cascine. s5 intrude negli affari, ancorché non gli appartengano.
soldano applauso abiurare cesso girino insorgere glandula minorita fingere pitiriasi alvo paladino fuga bozzo alessiterio consacrare politeama correggiato talento barco pottaione salterio eretto investigare svista esortare bolgetta piedistallo maglia gigotto intuzzare incioccare addio ovile scoria subitaneo arare felino ghiaccio grillettare mittente interzare romano garontolo lunaria gratulare covile scarto ieratico prospiciente ritrangolo fuliggine procaccino Pagina generata il 16/11/25