Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
crudo parabola cazzeruola polo indarno tossico muro accorare cannamele setola pericardio nasturzio rinverzare frontale lambello equestre vena micante tafia pappacece pugno fallo dittico sbercia imbalsamare sepa pregiudizio vetusto polisarcia sfilacciare calpitare edotto stendardo sguaiato proto ghignare asparagio allupare peggio tordo rasare fitta proemio cotone immollare novilunio pecca amitto pirata botte orbita annuvolare volgere Pagina generata il 16/11/25