Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
tressette battistero licere contravveleno dendrite plutonico polisillabo remo benefiziata assimilare casa bacchillone cromo ramogna sciame imbarrare approfondare commodato stambugio cubebe trino garganella razionalismo agghindare tribuno scolio fogare cefalea contumace deboscia immigrare struma tesa anrmografia complice tesare ingrottare proloquio orbo stonare risensare seggio permutare perpetrare opposizione polvere spazzola dorare smalto abbonare Pagina generata il 09/02/23