Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
latino invietire acquarzente spalto cucuzza ghiotta grado castellina strale gallicismo progenerare suggestore antrace oltraggio faldiglia architettare correre baccelliere moriella pretoriano sinuoso esistere incappiare trabiccolo sofisticare truffa pennello nicchio sbiettare mercanzia noce vespaio folgore neologismo rotacismo agretto moneta cacare spunzone mislea tedio ligustro stralunare portante contratto responsivo membrana tetano gabella frangia Pagina generata il 15/07/25