Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
contemplare estrazione favagello sguillare bistori recidiva aereolito loquace biacco codione agrimonia rinterzare rinverzare flussi frammassone agata bilie muliebre colono briccone inceppare vacca rabattino brenta insalata pretessere consistere foga carmagnola peplo chermessa allora astragalo fuzzico ara settemplice accorciare grotta assestare alleccornire martinicca persemolo corvettare intonso sbavare prefica erpice frullo scosciare sardigna eresiarca furibondo zoolito maggiore giga Pagina generata il 07/07/22