Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
slombare abburattare trito madreperla segnatamente balteo leccone stivale sballottare cangiaro nocciolo varcare lirismo conservo adonare scareggio arborescente smania cornalina greggio calderino flocco befana favore balzo bimetallismo incrinare pezzo nonagesimo licenzioso rimolinare grillotalpa osanna trabacca gramaglia sbravazzare struma vescica volpe eruca ossecrare dicace maggiolata avvizzire securo giurare ostrica pugnare nodello raccapezzare atropa scavalcare contraffare pritaneo camiciuola Pagina generata il 07/11/25