Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
facicchiare quantita barocco mucia felce ermeneutica limo opificio vampo commissario sonaglio grave predecessore bardotto sfrontarsi comunicativa graffa intugliare tallo calzare sbirciare redentore liberticida coobare cero nante germoglio serra marmorare permutare pernicioso gargarismo moscato cassula geniale solleticare proietto inferire concerto leccato apostema racemolo oca apparitore sunto sentore cronologia eta banderese zocco rododendro stoico ostinarsi calpitare Pagina generata il 14/11/25