Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
infrascritto codazzo carico malora tordo scialle escluso fimbria velabro dialogo idrocefalo intronfiare turchina maliscalco eresia diuresi balire appioppare elioscopio statuire coltro fiso spuola mucca frullare imaginare cinereo biegio druidi mefite mobile infilzare vizio teriaca supplire genitore bizzeffe assalire ladrone cervice fungere crucciare ganga remora acacia frosone porfirite assidersi Pagina generata il 04/12/23