Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
A piombo, basso per il peso di un piombo, che vi si attacca: adoperato dai muratori per fare i muri diritti. Oggi si usa unicamente nel senso di Altezza perpendicolo ===== lat, PERPENDÌCULUM composto di PER sopra è PENDÌOULCM formato sulla base di PENDERE esser sospeso^ con un suffisso -CULUM usato per formare diminutivi (v. Pendere). Filo che tende al verticale, specialmente nel modo avverbiale « A perpendicolo » che vale ossia Nella stessa direziono del piombo. Deriv. Perpendicolà're.
mezzana bordaglia slogare interno presagire lava barra tradizione ammirare pappacece leardo fa letto bilione vainiglia cicero stanferna diacciuolo ridere cobalto animo maglio dismettere bisbigliare sere trafugare carato discussione diramare orezzo stearina cantone amminicolo erosione loppio buccio spigolistro appo palazzo ambone traliccio spiegglare marmoreo violaceo falconetto casta caratterizzare menare fisica controsenso pincianella lattonzo exofficio escrezione Pagina generata il 03/10/25