Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
oriundo antisettico vole camerata asserragliare frastornare svolto corteccia gherlino mascalcia billera parvolo annusare rantolare abbiosciare dirompere bufalo saggina cancellare rubicondo picciotto smarrito brizzolato prescia nuotare ingolla galera bircio scarcaglioso ramarro adolescente gastricismo carmagnola nano direttorio stravagante sparaciato auge riedere areometro gerente realgar licantropia incappare succutaneo duodeno autottono canapo squallido abbrustolare spiare notificare etologo Pagina generata il 08/11/25