Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
labarda colto vespertillo gracimolo dietetica spicciolare sciorinare miracolo runico barbuta ingubbiare gnostico scuro volagio zariba capello nevrotico autoctono revulsivo manarese critta zazzera poliedro forzioria assediare oste presbite abbordo lasca attorniare alabastro cotenna preservare rostrato trocisco ciotola massoneria laconico ritroso ampliare mucchio avvisaglia iperboreo ancia racca bondola abrasione antesignano lapidare mulo fico sceriffo scandaglio minorenne bacterio Pagina generata il 12/11/25