Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
imporrire pleura improperio incespicare passio sconsacrare teoretico entimema diceosina schizzo piatta morgiano verisimile frugivoro scusare delineare possessione connubio giustacuore strumento malo manomissione ghetto passamano convolvolo denigrare xilografia splenico proverbio rugghiare prece convellere escreato calesse brio coazione papera sdraiarsi origine maretta risegnare scilla mazzamurro pergola oviparo rinforzare Pagina generata il 25/11/25