Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
lupicante sgrovigliare emerocalle dialogo digiuno guardasigilli movenza sublimare ingarbugliare moscino parsimonia scaglione citraggine superbo accusativo irrito tartaro buttare assero compera autografia avocare cornamusa zaffiro giubbilare spoletta cappuccio sparagio appuntare clematide sarago appalto flemma malannaggio cernecchio configurare almanacco babele bottino mattaione azienda antropomorfo brucolo gnucca lizza regia mentore baldracca pomerio endice corbino Pagina generata il 22/11/25