Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
singhiozzare frottola rovistico greco spesso sfincione copula carminare desinente bollo discorso ceffone lacuna cefalopodi mazurca milite identita siluro balano oniromanzia gratulare nutrice ninna sporangio proselito palmiere telescopio accusativo sbevazzare verrocchio sgabellare sanscrito mellificare antinome raggiungere illegale coorte tarpeio decottore linteo necrologia lasca moscino trattare sanguisuga babbano manutengolo cosmo melissa tuffo questore bacchettone scovolo Pagina generata il 12/07/25