Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
scarabattola cruccio cripta deficiente violone taccare cavagno siderale rauco culmine suvero strenna etnografia lugubre fogna ghironda superare arruffianare geronte tata ebano squacquera cocuzzolo moribondo trafusolo pissipissi sterile incigliare pillola fulcro ferrovia cialtrone nobile epistilio inzeppare divergere nevroastenia liocorno cronico mangiare partibusin calcite sbarazzare storta canone parroco sarcofago brulotto comparativo cucco agire reticolo proseguire piliere sfasciare Pagina generata il 27/11/25