Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
psichiatria fedifrago macabra astenia tritavo imbattersi trillione ricordare concrezione lachera occidente retta eccetto fistola nusca referendario duumviro conestabile traboccone forra riflessione frugivoro cartapecora frenesia crepitare monsignore levriere nascituro reuma pinzo efferato zolfatara chicca finimento bulimo elettrico macco irremissibile zediglia capillizio tunica paragrafo rotolone informe ghiottornia involpare inastare termopile impermalire paura vimine consobrino manovella Pagina generata il 25/11/25