Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
burocratico rimesso medimmo nonuplo volume spilorcio biracchio mufti confessare scappamento segolo fonometro clinico mulinare scadere nozze idiotismo navetta indispensabile gretola mandato sparlo spodestare sagginare accappatoio navata adesivo rarefare pignolo bretto sciarra regnicolo scombro snervare deportare dovario moribondo bricco contesto presagire pira ipotetico metacronismo recesso scacato retrospettivo tosare rubescente tabularlo palazzo epigrafe amadriade Pagina generata il 21/11/25