Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
bordoni corindone scatente appagare roccheta plesso landra ciccia furibondo efferato pago officina ugonotto raggio sopraddote ganza iusco divertire allottare combinare ventriglio burina sanguine rinvigorare manifattura disappetenza pastinare rondone quadrato sbracare racchio macuba alloggio matricaria controllo unigeno isterismo battezzare pregustare biricocola ceppo tramescolare cianosi buca inofficioso fischierella trappola avvedersi picchio puglia rimanere tiara allarme Pagina generata il 19/11/25