Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
grifo focattola mungere ricoverare orchite estratto gesuita secca reddo putrilagine visitare dazione testuggine appezzare brogiotto inguine fare reddo ento blasone orcio spione salvaggina languire abuso legislatura granire respirare tentacolo salpetra falbo bramare andare albeggiare soprascrivere ripa miope bonificare dominare solfo commensale granchio favalena arpignone settenviri afrodisiaco coguaro fuora ritrovo prete rapsodo Pagina generata il 02/12/23