Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
gasindo caffo lugio dispaccio inviluppare sudamina sfuriata zimino cosa millecuplo conciliabolo sarcocele mani flebotomo rinnovare materassa dilontanare profumatamente seme sommossa concorrere cuscuta aggradare servaggio struggere sghembo crocchio usura illazione indagare circonlocuzione spada officina oriaolo perfido zanco palombaro seppellire abbate terzo fusciacchio lidia follicolo tombolare legislatura intellettuale bimestre avvisaglia pistrino soverchio spettacolo ossequio comparare iole ricolto vestiario Pagina generata il 28/11/25