Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
incubo dial. umbr. enco^ /r. incubo^ p. e jpor. incubo, == ?aUNCUBUS da IN
4
chimerico, da cui pare essere oppressi. Glli antichi credevano che questa impressione fosse destata da un demonio, che in forma immaginario sull'epigastrio CUBARE giacer sopra (v. Cubiculo e cfr. Covare), Specie di spirito, secondo la superstiziosa antichitā, il quale pigliava la forma d'uomo e giaceva colle donne. Presso il basso popolo Ai Koma gli Incubi erano Genii o Custodi dei tesori nascosti nelle vėscere della terra: essi portavano piccoli cappelli, de* quali bisognava prima di ogni altra cosa impadronirsi, per costringerli a dichiarare i luoghi nascosti i tesori. Oggi l'Incubo č un sogno morboso, il quale ha per suo principale carattere la percezione dolorosa d'un peso dove erano o sul petto, coli' impossibilitā di gridare ed allontanarsi dall'oggetto anche di satiro o di gatto mammone andasse la notte a far quella molestia alle genti.
camoscio manicaretto suocera solfa legale commento appariscente cinico manesco ritenere onice fibbia demolire ribobolo origano susornione condiscendere strabo pirotecnia cardenia sondare pauperismo nuga bestemmia tarsia rumore mulacchia sacramento incaponirsi antipatia pre oppilare malefico dirompere cane noverca pinacoteca estimo quarantina soperchieria levitongo individuo centaurea sbergolare cervello forma mola eritema sagrare tara pulce pestio tenzone mattoide melote Pagina generata il 28/11/25