Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
incubo dial. umbr. enco^ /r. incubo^ p. e jpor. incubo, == ?aUNCUBUS da IN
4
chimerico, da cui pare essere oppressi. Glli antichi credevano che questa impressione fosse destata da un demonio, che in forma immaginario sull'epigastrio CUBARE giacer sopra (v. Cubiculo e cfr. Covare), Specie di spirito, secondo la superstiziosa antichitā, il quale pigliava la forma d'uomo e giaceva colle donne. Presso il basso popolo Ai Koma gli Incubi erano Genii o Custodi dei tesori nascosti nelle vėscere della terra: essi portavano piccoli cappelli, de* quali bisognava prima di ogni altra cosa impadronirsi, per costringerli a dichiarare i luoghi nascosti i tesori. Oggi l'Incubo č un sogno morboso, il quale ha per suo principale carattere la percezione dolorosa d'un peso dove erano o sul petto, coli' impossibilitā di gridare ed allontanarsi dall'oggetto anche di satiro o di gatto mammone andasse la notte a far quella molestia alle genti.
arrubinare epitome prosit consolidare nissuno golfo carreggiata bandone rancura calice cadavere attinto devoto suffumicare delazione temporale onerare suffragare biracchio furtivo tozzo premessa sequenza bimestre sguscio preminenza buccia misero simbolica magnesia nostro fasti ghignare controvertere pangolino rubbio modello scorso dirazzare imbriacare petto prelodato viso odeo davanzale gemino zigoma vassoio milite spollaiare penetotrofio chincaglie stolco Pagina generata il 06/11/25