Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallo, propr. lo strepitante (v. Cantare e cfr. Cigno}. Grosso uccello acquatico e di lungo becco del? ordine de'trampolieri;per,s/m7/. cicógna /r. ci gogne; ^p.ciguena; por^. cigonha«; prov. Per la che il Curtius e il Pofct ritengano formato dalla duplicazione della radice, onde pure il lai. CIN-O e CÀN-O cantare e il got. HAN-AN, ted. HAHN ciguogno: dal /a^. cicòNIA (in Plauto anche CONIA) affine al gr. KY-KNOS cigno, Quel legno che bilica la campana, cosi detto, perché alzandosi e abbassandosi imita il moto del becco di quel? uccello. stessa ragione è chiamata «Ciconia»la pertica con cui i giardinieri tirano acqua.
convalidare allievo fuco barbozza sargia scardiccione pianella spelare scompagnare rabarbaro audace buccolica bisestare bachera fortuito chiosa bailamme ius spillo tagliuola gallicano colui omnibus pignolo caprificare bravo boscia smoderare intoppare incastrare mentecatto ferlino essenza concrezione trittico tara parodo modulo vergola auspicato famulo parodo supplente antemurale schiribizzo commettere gruppo cera lunetta montare nonario fonico abboccare sciagagnare astore gambero Pagina generata il 05/11/25