Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
sostegno sbalordire rupe smentire impedire epistilio sporadico immemorabile pettegolo gramolare raccapriccio dedizione archiatro cervello ieri strofinare stazzonare leone filiggine borbogliare scricchiare squilla guancia ettometro tridente spossare geratico cronico sgambare reperto moribondo labina nomade frusciare alea sonaglio zootecnia mezzina mongana curatore ammirare monile aneto incentivo tronare dilollare giudicare sigrino Pagina generata il 24/11/25