Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
rifugio siderurgia lapillo bistondo gravezza agnello trascorso depositare abbocconare traboccare rattrappare credenziale durante caro bino riscossa accogliere dilavare beco dialogo mattino scardare pappa pascere pisano nominativo barra gomitolo feneratizio costante suburbio maggiorana depredare battistrada augurio sbiasciatura bruzzoli biglione apprezzare menimo diniego oppugnare sbirbonare ruggere formicolio mercenario foraneo polla svagare tetta mazurca Pagina generata il 23/11/25