Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
sterrare guaragno faticare acertello sbarazzare vertere naspo stanotte crostaceo utente desto ottuso vermiglio inalbare irretire guaina evadere esattore pentametro mengoi cruna trifido strambellare orpello infiltrare scenografia metalessi pelotone spopolare epicheia discomporre entimema disco neologismo fodera levigare cali affiliare fola gattoni ostello nativo ansieta ambilogia matto scorticapidocch tanatofobia rimuovere stolzare eminenza prelazione sciagurato pelvi Pagina generata il 06/11/25