Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
bugigatto procondilo giudizio glisciare carpologia graffignare fodera mozzone acciapinarsi casolare soggiorno ammollare gomena sinoca sergozzone taradore cervogia gonga dissimigliare ambra cagnesco sguarnire breve asindeto lanternone acciacco circolo lamina alcuno farcino sorra riffa accosciarsi rimboccare febbrifugo gettata buccinatorio stravalcare zebra rincagnarsi biancomangiare stacca menorrea bolgetta affe factotum bigordo pedocomio dolco futile pacchebotto Pagina generata il 10/11/25