Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
colera giustizia idrofugo ritorta timone palmario rifuggire arpare brulichio manecchia marrovescio tuga profitto fantasia attristire mani cuccuveggia battere tela presella caldo buscione libello olla omonimia ortotteri fido zitto causidico ossaio pacare imperscrutabile tantafera andito allicciare inorpellare piccaro cesura augusto frisinga buscherare fregio imbruschire caduceo competenza mammana ginnastico ardire ronchio bisaccia cetriuolo Pagina generata il 19/07/25