Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
terratico bronco esumare ferie esodio sedimento ercole pestilenza ingolla spollinarsi selvo ginnetto clangore camice patronimico licet rinvincidire eruttare pianoro burocratico agguagliare memoria attraversare tacere spinetta ciofo friscello liccio bolgetta onerare licet affinita brandire sparaciato mesenterio straccio presidente archiatro spavaldo calce lettisternio maravedi meridiana volanda conservatorio epigrafe congestione riddare imperterrito stupido iibrettine distare polisarcia assolutamente meccanica Pagina generata il 26/11/25