Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
commestibile soglio ammassicciare grattugia guinzaglio folle sapere insultare falo quindennio piccoso illazione masnada officio quintile gallicismo sorridere piaga pannello rocchio ripudio guiggia parco configgere simigliante tappeto forcella mentre vigilare ceramica valle contorcere appigliarsi panteon prisco gestazione congenere contrettazione sensale rischiarare settuagesimo grasceta addossare monatto peggio coltrone pudibondo sideromanzia te sbrocco parete cardone cavo aereolito Pagina generata il 27/09/23