Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
minchione lipotimia idiotismo scommettere latebra segale cingere pillotta autonomia lecca meta opale filotecnico zolfino ciocio collazione zimbello fumatiera vigore ghetta cediglia lancia incruento botolare stantuffo pappare pasto inventario mustacchio napello palafitta ingorgare corona lazzaristi feretro broccia renuente scudiere vocazione costei fremitare ligamento provvisorio spinella sublocare tranello talmud eguagliare supposizione scrivere Pagina generata il 13/11/25