Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
signore pubescente rinverzire ristagnare metella carmagnola martirologio sbriciolare sarchio abbuna lucchetto posizione circonvenire balbettare comunita tipografia artimone volontario disviare rondo reo diapente stramazzare grano saettone insito orifiamma gracchio pugno soprannome rinviare massaggio ritratto baiella dionea frignare trocisco morena mirto giusta inviscidire spranga affilare formoso donzello diuresi insettivoro guazzare Pagina generata il 09/11/25