Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
idraulica tessile efflusso scartoccio conformare pronome logaritmo granito rassegnazione porgere murrino fonografo freddore dragontea espettorare arcade glandula dormire ippocastano acclimare accademia tonno coperchio scomuzzolo contegno gargarismo fatto passo bivacco poltrire fuliggine belluino ipocrisia mogol fattore medica domare soccotrino consolidare cherubino rivoltolare copertoia meso molla nummario fiducia spugna bignetto inarpicare cascaticcio critica cuprico temolo Pagina generata il 25/11/25