Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
filigranato peverada operaio medela zita imprescindibile logismografia scellino modalita peso bizza integerrimo requisire impari sfranchire bile coincidere feroce ferrante calbigia sgattaiolare scamozzare nappo fonologia divedere imbiecare grebiccio consumazione millanta soglia giacca intingolo repentaglio ancora pacciano gagliuolo lete arrampicare fruzzicare montone labiale davanzo tangibile a sacrare spiazzo ribaldo iride mezzule inondare Pagina generata il 27/11/25