Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
menorragia sopra nomenclatura becero antropologo rimordere travisare molcere spiombinare georgica sfera garofano fede sotterfugio purpureo sviscerare retratto rione prammatica progenie aliosso guari interim buzzo minchia mirare omeopatia particolare sur viatico ziffe autocrate calcinare benemerenza sopraggitto concozione traviare treppiare migliarola vestibolo scudiere punta scusso barellare loffa risipola salmastro profumatamente presbiteriani otalgia cesareo stio Pagina generata il 28/11/25