Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
ghironda stampo imbuzzire cofano premeditare morte sommolo intestato rigore sfigmico liturgo venereo oggidi moroso quieto transpadano inescare alleppare anemia avvitare carota dragante pleonasmo sorteggiare interstizio osteotomia concento quadrangolo spira rognone funesto attributo capruggine suggerire incivile flato casso raschio setino uno decollare guidare gonorrea micante ponso contrada percezione colosso palmento sfringuellare apatia entrambi Pagina generata il 12/11/25