Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
squarquoio vampo effimero terramara nibbio pirronismo viluppo cinabro litigio maschiare corruttela procombere folle animella piacenteria astore rispondere orca pezzo decametro distruggere prelibare cavo terebinto diseguale disadorno inchiostro iucumone sanguigno veronica facimento frustrare estenuare reluttare soffrire imbacuccare friggere scalficcare gricciolo bugnolo marmocchio sgalluzzare galantina zannichellia retropellere soggezione fi melantio raddobbare appannaggio mica spalare mammifero Pagina generata il 25/11/25