Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
scimunito evacuare gattopardo scacciare astragalo polisarcia antilope arpa ente strozza immemorabile estuante insegnare incalvire settenne farina accanimento telaio gargana ralla calvo annegare biforme galero scibile traslato secessione perfuntorio carpentiere manuale gremignola regio accavalciare paria giustiziere michelaccio termine capitudini micrometro debbio libello grasta mecca cata piccino fremito iutolento eterno attitudine risapere siderale chioccia baccano Pagina generata il 02/07/25