Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
digestione inaspare decoro soprassedere tiglioso segregare daga latria anasarca zeccoli usanza pitagorico cotanto stemma anagrafe essenza infardare quinato avaria ginnasio clangore zodiaco aborigene incursione cruna caparbio disposizione empio bordo forchetta rapina peplo triplo germinale battuta tondare appollaiarsi afrodisiaco tela decrescere soverchio rancio cordigliera calcio immensurabile affatappiare macacco tallone teda sanscrito riardere tepore marchiare Pagina generata il 09/11/25