Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
solluchero areolito smettere sigaro piastra accademia espilare gesto liscio obrezione bolide berlusco gesticolare ingegno melata lazzaristi rigurgitare coatto gocciola esasperare sillessi incidente protossido dissimigliare comissazione ditello digradare tipografia ritratto galuppo scartata confabulare lezio abominare snidare bibliofilo tonfano cascaticcio segolo malato salamelecche permeabile emuntorio incisivo generoso svestire schiarire almanacco rezza malia lanterna denunciare verricello cute Pagina generata il 20/11/25