Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
assorbito iutolento scipire naumachia magnano gru denegare granchio eccidio obelisco illeso vallonea trasecolare scendere indugio busnaga sacramento mortale ammencire cromolitografia fermentare pollezzola bruno moda commercio tacco difilare ardisia funestare alcova figlio truciolo arrangolarsi salace aneurisma incalvire cirro segnacolo meria macola neofito sbarra reintegrare bosso barroccio palmea confidare roccolo degenere ripentaglio gilbo maritozzo postremo Pagina generata il 28/11/25