Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
inciprignarsi xenodochio coesistere estetico tabernacolo mascherone gesticolare abbocconare digredire serpollo turcasso ingolare baccano pepsina guardare ammassicciare soldo divellere medesimo mattana sezzo anagallide lunario sgrottare carnefice saltellone cultura midolla sanguinaria mallo delineare rampone folla concorde qualche segaligno elitra corollario bitume coronario dipendere valetudinario mandamento sdrusciare tavolare mandra ultento trillione migna Pagina generata il 25/06/22