Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
ghiera riferire sbirciare scafo alno quinario apnea rivista pila goliardo cannicchio vergaio sido immacolato soggolo fatto mollizia sovversivo lirica ignivomo acciapinarsi ailante menzogna veduta carente guadagnare candescente ciofo menstruo manicotto ottico iscuria indrieto sbalordire lambicco scarpinare metrorrea musornione moccolo antico cerbottana scorpano intabaccare gravamento inalveare mitera lato toro pennone vittoria anfratto velleita carnagione Pagina generata il 14/10/25