Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
solvere avvinghiare compunzione greppia elemosina desolare ancile bicipite fonografo pertinente alessifarmaco mensola cachinno trasumanare ardiglione uretico armento vestire tellurico pannello lurco serraschiere attitudine snudare bellico quinci gozzoviglia minuetto sunnita tossico sensivo trecento ardisia istologia ordigno paleontologia sussurro pollice minareto riporre reumatico gruogo metropolitano crise tomba dedurre estate pigolare formola spropriare rata Pagina generata il 28/05/23