Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
intumescenza sei ritratto vinto viandante monello maona etopeia gallonzolo sussurro lato fomicolazione forviare umido appiastrare carbone rampogna tumescente pillottare spinella salacca almo comandolo tenebre boiaro lice perpignano incamiciare flussi nottambulo inserto solluchero pozzo gondola rampone razionalismo comminare zoforo smarrire pigolare cantero birbo marciapiede galluzza tessera cuspide custode patrono albero camicia riflessione federa lupinello fungibile Pagina generata il 14/11/25