Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
amministrare aro moli inflessibile stellione zingaro salamandra sepoltura fumata tetragono scotta flottiglia indugio acquerello amorfo brocco involpare ottavario vigilia intricare macia impennare stoia mantrugiare banderaio aceto testuggine ostico olivetano dozzina espandere isterite fotografia bucherare struffare lambrusca ossaio istruire meditullio lamella incarognire alloppiare pomodoro intarsiare monotono laureola ipsilon corista bimano tenta tamburo Pagina generata il 20/10/25