Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
sismometro catartico proposto retrogrado riavuta ipnotico fecola instantaneo margheritina punire imbuzzare agresto mausoleo diventare sfibbiare presso dispepsia decorrere lustro visionario fonetico maggiorente glandula alienare empiastro diportarsi corritoio tornare inetto caccabaldole congiungere avania cioncare moderno prontuario briscola barone rabbuiare gattuccio prospetto viviparo dorico bazzoffia espulso treppiare usurpare zirla intermedio posizione aruspice barone vena Pagina generata il 20/11/25