Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
manganella letto esazione svellere superfluo morvido settico condiscepolo no nutrire metalloide sbacchiare dialetto siderale zizzola stracollare pisello mediare idrofobia gualcire aggranchire calepino municipio cioccolata palandrano lacchezzo chiromanzia quaternario splenico pavimento polla domino equipaggio strascicare breviario fiala giambare peristaltico solido deposto citrico teste canotto abrogare spiazzata oblata tanaglia spada ordinale ogamagoga seguire nacchera giornea catino congregazione Pagina generata il 21/11/25