Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
stramoggiare tepido anagramma pappa allegro emottisi confitemini sarrocchino fedecommesso respiro codolo bottata sgravare adagiare contrario bastare bricolla vaniloquenza tenore restrizione veratro esegesi subiettivo sciapito posticcia idea sinossi coloquintida augusto dispnea gloglo giusta antropofago frappare regolo tuttavia intestato predella stazzo gorgata psittaco imprimere ghiottornia sbercia solvente elettuario fissile svaporare fluttuare bagaglio impero conveniente Pagina generata il 15/05/25